Giovanni Drogo

  • preview

    Chi è Vito Nicastri, il “re dell’eolico” condannato a nove anni per mafia

    L' imprenditore vicino all' ex consulente della Lega Paolo Arata e considerato uno dei finanziatori della latitanza di Matteo Messina Denaro è stato condannato oggi a Palermo per concorso esterno in associazione mafiosa. L' indagine della DDA di Palermo vede coinvolti oltre ad Arata anche l' ex sottosegretario leghista Armando Siri, con l' accusa di corruzione

  • preview

    La storia dell’Italia che aiuta Trump con il Russiagate

    Il New York Times e il Washington Post hanno rivelato che il ministro della Giustizia USA William Barr si è recato almeno due volte in Italia per discutere funzionari governativi e dell' intelligence della possibilità di aiutare il procuratore Durham nell' inchiesta con cui Trump spera di affossare l' indagine sulle interferenze Russe nelle presidenziali del 2016. Il presidente Conte ne era a conoscenza?

  • preview

    Qualcuno ha capito a cosa serve il crocifisso nelle scuole?

    Come da tradizione ogni ministro dell' Istruzione deve affrontare l' inutile polemica sul crocifisso nelle aule e sui simboli religiosi in classe. Una modesta proposta: di questa tradizione possiamo farne volentieri a meno, quello che servono sono aule sicure e docenti preparati

  • preview

    Perché Lucia Borgonzoni e la Lega sono gli ultimi a poter difendere la tradizione del tortellino

    Oggi i leghisti si sono svegliati con il desiderio di ' difendere la tradizione' del tortellino dall' offesa terribile di quelli che hanno inventato la variante al pollo. Ma i leghisti non solo non capiscono che i tortellini tradizionali e quelli ' dell' accoglienza' possono coesistere benissimo, dimenticano pure di quando era Salvini ad attaccare e offendere le tradizioni emiliane con i tortellini al ragù di salsiccia

  • preview

    Il misterioso software anti-evasione di Di Maio e Tridico

    Il ministro degli Esteri ha annunciato oggi che per combattere l' evasione verrà utilizzato un programma ' ad hoc' che sarà installato ' presso l' Inps' . Non si sa però se quel programma esiste già o a chi sia stata affidata la creazione dell' algoritmo. Quello che è certo è che servirà a recuperare solo una minima parte dell' evasione. Perché allora non creare un algoritmo che sia in grado di scovare tutti gli evasori?

  • preview

    I veri numeri del “sistema Bibbiano”

    Ieri alla Commissione d' inchiesta ' su Bibbiano' della Regione Emilia-Romagna sono stati forniti i reali numeri dei minori in affido in tutta la provincia di Reggio Emilia. Le migliaia di bambini ' rubati' da quelli di Bibbiano non esistono, gli affidi ' con varie modalità ' sono in tutto 350, e la funzionaria del Comune ascoltata in Commissione ha anche spiegato perché

  • preview

    I leghisti che criticano il voto ai sedicenni che volevano i leghisti

    Sulla proposta di riforma costituzionale per estendere il diritto di voto a chi ha compiuto sedici anni sono già d' accordo sia il M5S che il PD. Simpatizzanti ed elettori della Lega invece gridano al complotto, ma tre anni fa era Salvini a rilanciare una proposta che circola da almeno un decennio

  • preview

    Chiara Appendino dice no alla Tav ma sì a Hyperloop (che ancora non esiste da nessuna parte)

    Mentre i cittadini romani sono ancora in attesa della funivia promessa dalla Raggi la sindaca di Torino sogna in grande e ai delusi della TAV propone di pensare ad un ' treno' che viaggia quasi alla velocità del suono, che necessità di un' infrastruttura dedicata dai costi sconosciuti e che di fatto oggi non esiste da nessuna parte

  • preview

    Il triste spettacolo del governo giallorosso sullo ius culturae

    Il nuovo umanesimo lanciato qualche settimana fa da Giuseppe Conte si infrange contro la mancanza di coraggio di PD e M5S che temporeggiano sullo ius culturae per paura di Matteo Salvini. Dimostrando ancora una volta che Matteo Salvini ha già vinto prima ancora di votare la legge in Aula

  • preview

    Antonino Zichichi e l’assurda battaglia dei 500 scienziati contro Greta Thunberg

    Oggi analizzeremo un curioso fenomeno scientifico. Lo strano caso di quegli scienziati che invece che dimostrare che gli studi condotti dalla NASA e da centinaia di scienziati sul global warming sono sbagliati e che i dati non sono corretti invitano Greta Thunberg a studiare la matematica