Giovanni Drogo
Il comizio di Salvini a Unomattina (a spese nostre)
Oggi Salvini ha ritrovato il coraggio di tornare ad UnoMattina, a sottoporsi al fuoco di fila delle domande scomode di Roberto Poletti, ex direttore di RadioPadania e autore di un libro su Salvini. Non ci credete, ma è stata davvero un' intervista di quelle difficili, soprattutto quando hanno parlato del MES
Massimo Mariotti, il candidato di Fratelli d’Italia che usa i soldi pubblici per finanziare un convegno di estrema destra
Ieri la trasmissione di Corrado Formigli è tornata ad indagare sui rapporti tra politica ed estrema destra. E ha scoperto che alcuni nostalgici del Fascismo, confluiti in Fratelli d' Italia, sono stati nominati a capo di società partecipate veronesi. Una di quelle ha finanziato un convegno sui ' pericoli dell' immigrazione'
I grillini arrabbiati con Rousseau per il voto sulla “pausa” alle regionali in Emilia Romagna e Calabria
Come al solito gli eletti del M5S scoprono che nel MoVimento qualcosa non va e c' è un problema di democrazia solo quando l' associazione di Casaleggio prende delle decisioni che non gli piacciono. Buongiorno principesse!
La storia della leghista di Sorrento che dice che anche per lei i napoletani puzzano
In occasione della visita di Salvini a Sorrento è rispuntato il video di un anno fa della segretaria cittadina della Lega che sostiene che anche al Sud lo dicono che i napoletani puzzano. Lei non ci sta e pubblica una smentita, che però è ' leggermente' diversa dalla precisazione che aveva dato un anno fa. Clara Rolla un anno fa non diceva né che il video era stato manipolato né che lei aveva risposto ad un' altra domanda
Ma i 5 Stelle che volevano bloccare il MOSE sono gli stessi che hanno fretta di finirlo?
Quattro anni fa il deputato Federico D' Incà presentava interrogazioni al Governo per chiedere una revisione complessiva del progetto MOSE e proponeva soluzioni alternative perché il MOSE ' era inutile' . Quattro giorni fa il Ministro Federico D' Incà ha dichiarato che il governo a 5 Stelle vuole completare il MOSE il prima possibile, senza mettere in dubbio la sua utilità, come invece faceva nel 2015
Come Mattia Santori, il leader delle Sardine, ha fatto arrabbiare tutti i sovranisti con due parole su Bibbiano
Da mesi sentiamo ripetere ovunque, nelle aule parlamentari e nei talk show, che bisogna ' parlare di Bibbiano' . Uno slogan, perché chi invita a farlo poi di Bibbiano non parla mai, ed anzi parla di casi che con l' inchiesta non c' entrano nulla. Eppure quando il fondatore del movimento delle Sardine ha osato dire che bisogna smetterla con gli slogan su Bibbiano i leghisti si sono offesi tantissimo
Libero, i sovranisti e gli insulti a Giuliana Galli, la suora delle Sardine
Il quotidiano diretto da Vittorio Feltri l' ha già soprannominata ' Suor Sardina' e ha già scoperto che dietro ci sono i poteri forti. I patridioti ' quelli che non hanno aperto bocca quando Salvini sventolava vangeli e rosari in piazza ' sono scandalizzati: una suora in piazza? Perché non pensa ai presepi, ai crocifissi, a Bibbiano???
La grande idea degli elettori di destra: i “pinguini” contro le “sardine”
Meglio di King Kong contro Godzilla e di Casalino contro Morisi: i pinguini salviniani che vogliono mangiarsi le sardine. Ma per ora di scendere in piazza non se ne parla, lo si farà solo se e quando il gruppo raggiungerà quota centomila iscritti (ovvero mai)
Ma perché ogni volta che qualcuno critica Salvini lui tira fuori i Casamonica?
Quello che si faceva fotografare con un mitra in mano dice di non aver paura delle querele di Ilaria Cucchi o delle manifestazioni delle sardine perché lui è abituato alle minacce di Casamonica. Ma cosa c' entra il clan romano con chi manifesta pacificamente contro Salvini o chi lo querela per le frasi dette sul fratello?
Ma la Lega che strilla per il MES è la stessa che era al governo quando Conte faceva l’accordo “segreto”?
Con il solo scopo di buttarla in caciara la Lega continua parlare del ' tradimento' di Conte sul Meccanismo Europeo di Stabilità. Ma dimentica un dato interessante: quella riforma è stata avviata quando al governo c' erano loro. E se guardiamo al passato non è l' unica cosa che è successa sotto il naso della Lega