Giovanni Drogo
Atesia-Almaviva: storia di un’azienda che ha sempre sfruttato il precariato
Governo e sindacati inferociti per i duemila licenziamenti in Almaviva, ma dov' erano tutti quando Atesia frodava i lavoratori e imponeva loro di aprire finte partite IVA? Dov' erano tutti quando i lavoratori sono stati costretti a rinunciare ai loro diritti? Risposta: firmavano accordi sindacali con Atesia in base ai quali l' azienda ha potuto sfruttare il precariato
Che fine hanno fatto i biglietti per il concerto dei Coldplay a Milano?
Sold out in meno di un' ora i biglietti per la data del 3 luglio a San Siro. Live Nation aggiunge una seconda data, sempre a Milano, per il 4 luglio
Giorgia Meloni contro il terribile Piano Kalergi
Dopo la Santanché, Salvini e la galassia dei complottismi di destra anche Giorgia Meloni finalmente abbraccia la bufala del Piano Kalergi e ci spiega come funziona ' la sostituzione etnica' della popolazione italiana portata avanti grazie agli sbarchi dei migranti. Volete ridere?
Il grande ritorno dei Tredicine a Piazza Navona
Appena tre giorni fa Di Maio dichiarava che bisognava combattere il sistema per difendere i piccoli ambulanti, ora il presidente della Commissione Commercio Andrea Coia dichiara che non gli importa se gli ambulanti che stanno a Piazza Navona si chiamino Tredicine o meno, l' importante è l' anzianità di servizio (ovvero quella che hanno i Tredicine)
Il boicottaggio dei grillini contro la Findus e gli insulti a Myrta Merlino
Dopo quei cattivoni del Mocio Vileda tocca all' azienda di surgelati dimostrare che in Italia ci sono troppi turisti della democrazia. Uno di questi, marito di una parlamentare, chiama ' meretrice' la conduttrice di L' Aria che tira
La fine della storia di Fabio e Mingo contro Striscia la Notizia
La Procura di Bari ha chiuso le indagini relative alla vicenda esplosa l' anno scorso sui video falsi dei due inviati di Striscia. Secondo i PM baresi Mingo e sua moglie all' insaputa di Fabio avrebbero venduto a Mediaset dieci servizi falsi architettando una truffa da oltre 170mila euro
Il nuovo regolamento del MoVimento serve solo a proteggere Beppe Grillo
Gli elettori e gli iscritti del MoVimento 5 Stelle saranno contenti di sapere che il nuovo regolamento, quella novità che riguarda tutti, ha l' unico obiettivo di impedire che il proprietario del Partito riceva ' una querela al giorno' da quelli che vengono raggiunti dalla notifica di espulsione. Ma niente paura, a decidere sarà sempre Beppe
Perché Andrea Mazzillo sbaglia a definirsi commercialista
Il nuovo assessore al Bilancio della Giunta Raggi continua imperterrito a definirsi commercialista, ma non può per due motivi: non è iscritto all' albo ed è un dipendente di Equitalia. E lui lo sa bene, ovviamente
Elena Ferrante e l'account fake di Anita Raja su Twitter: chi è l'autore?
Stanotte ha dato spettacolo su Twitter e i giornali ci sono cascati. Ma chi c' è dietro?
Singularity e Casaleggio: un visionario senza visioni
Nel giorno del compleanno del MoVimento 5 Stelle Davide posta il video frutto di un ' progetto' del padre dal quale si evince quanto poco il guru del MoVimento avesse capito quali sarebbero state le vere sfide che il partito politico di Beppe Grillo dovrà affrontare in futuro