Giovanni Drogo
Perché il servizio delle Iene sui terremoti indotti dall'uomo non fa buona informazione
Ieri sera alle Iene è andato in onda un servizio che prometteva di non fare complottismo ma che in una decina di minuti è riuscito a dire tranquillamente che il terremoto del 2012 in Emilia potrebbe essere stato causato dalle trivelle. Nadia Toffa sembra essersi ' dimenticata' l' esistenza di uno studio recente che nega la correlazione
Eleonora Brigliadori ha scoperto che Umberto Veronesi si è fatto clonare
La maga dell' omeopatia ha scoperto una cosa inquietantissima: Umberto Veronesi si è fatto clonare per poter continuare a curare i pazienti con la chemioterapia. Fate attenzione là fuori, è un mondo brutto alle volte
Perché sì: le inutili proteste contro la pagina Facebook che ha cambiato nome
Quanto vale dal punto di vista elettorale un ' mi piace' su Facebook? Sostanzialmente nulla, ma ciò non toglie che molti utenti si siano indignati perché si sono trovati a favore del Sì al referendum ' a loro insaputa' . Ma è solo il solito vecchio trucchetto da campagna elettorale.
«Così con le mie notizie false ho fatto vincere Trump»
Per molti il successo di Donald Trump è dovuto anche al fatto di essersi dotato di un network in grado di diffondere notizie false, e sembra quasi che la storia si stia ripetendo uguale anche in Italia con alcuni account di simpatizzanti del M5S. Ma il Washington Post ha scoperto che uno dei principali autori di fake news non stava dalla parte di Trump e lo faceva per un altro motivo: i soldi.
Cosa rivela il ridicolo "attacco" di Boris Johnson al Prosecco
La Brexit è sempre più una faccenda ridicola, lo dimostrano le ' minacce' di Boris Johnson sul Prosecco e soprattutto il fatto che nessuno dei sovranisti italiani abbia preso le difese del vino italiano contro il ministro degli Esteri britannico. Coincidenze?
Patrizia Brescia: vi faccio vedere come perde il posto un'assessora M5S
Per evitare di farla sfiduciare dal Consiglio Municipale la Presidente del III Municipio Roberta Capoccioni (M5S) ha ritirato le deleghe all' assessora ai Lavori Pubblici che nei giorni scorsi si era dichiarata ' non competente' a proposito della realizzazione di due rotatorie. Una storia fantastica, tutta a 5 Stelle
La storia degli hacker russi all'attacco del referendum costituzionale
Sembra di essere tornati ai bei tempi della guerra fredda, quando la Russia poteva essere considerata mandante di ogni azione sospetta. Gli hacker russi che hanno imperversato sulle Presidenziali USA ora avrebbero preso di mira niente meno che il sito del Comitato per il Sì al referendum. Ma a quanto pare non sono così efficaci come in America
Ma davvero per ridurre i compensi dei consiglieri regionali "basta un sì"?
Con la riforma costituzionale Renzi ha promesso che si risparmierà anche sul costo dei consigli regionali. I consiglieri vedranno infatti i loro emolumenti ridotti in base all' indennità percepita dai sindaci dei comuni capoluogo di Regione. Ma dal momento che non ci sono i decreti attuativi non è ben chiaro cosa si intende per ' emolumenti' e neppure su quanto percepiscono i primi cittadini c' è molta chiarezza
Beatrice Di Maio e il complotto degli account Twitter grillini che attaccano il governo
Indizi della fine del mondo in avvicinamento: Jacopo Iacoboni e Luca Lotti hanno scoperto il motivo del successo sui social dei Cinque Stelle, ovvero gli account fake coordinati da una regia occulta! E mentre Emanuele Fiano presenta un' interrogazione parlamentare ' per scoprire chi c' è dietro' nessuno sembra accorgersi c' è qualche dettaglio che non torna
Anastasia Deeva, la ministra ucraina e lo scandalo che non c'è
Alcuni tabloid hanno pubblicato le foto ' pornografiche' della ministra all' integrazione europea dell' Ucraina Anastasia Deeva, ma le foto ' dove la Deeva compare seminuda ' non sono assolutamente pornografiche, sono state scattate anni fa e tutto sembra essere finalizzato ad attaccarla per la sua nomina