Giovanni Drogo

  • preview

    Il fantastico show di Dino Giarrusso a Otto e Mezzo

    L' ex Iene, che ieri si è definito una personalità di altissimo livello, è riuscito a far fare bella figura ad Alessandro Gozi arrampicandosi sugli specchi sui plagi del programma M5S, dimostrando di non capire come viene data la fiducia ad un Governo e confondendo simboli nazisti e fascisti. E sui vaccini è addirittura fuori dalla linea di Roberta Lombardi

  • preview

    L’uranio impoverito causa i tumori?

    Pubblicati oggi i risultati dell' inchiesta della Commissione parlamentare sull' uranio impoverito. Uno degli esperti ascoltati però smentisce le conclusioni a cui è giunta la Commissione e nega di aver mai stabilito una relazione tra uranio impoverito e tumori. Come è andata davvero?

  • preview

    Tre promesse non mantenute dal M5S a Roma

    Di promesse in campagna elettorale se ne fanno tante e sono tutte belle, belle, bellissime. Poi però alla prova dei fatti quando si va al governo è difficile mantenerle. Ecco tre delle tante questioni sulle quali il M5S non ha ancora fatto chiarezza: la ' chiusura' del Camping River, le autorizzazioni per gli impianti di compostaggio a Cesano e Casal Selce (che dovevano essere richieste a fine gennaio) e il bando per le rimozioni dei veicoli in sosta vietata (che doveva arrivare a fine anno)

  • preview

    Donamat: lo sportello bancomat portatile per la questua a 5 Stelle

    Qual è il concetto di trasparenza per il MoVimento 5 Stelle? Lo scontrino. Ed è quindi naturale e comprensibile l' eccitazione di Alessandro Di Battista che grida di gioia ed esulta per la ritrovata trasparenza quando il Donamat stampa uno scontrino dopo aver inserito dieci euro. E voi cosa aspettate, correte a donare i vostri soldi al partito che ' ha rinunciato' ai vostri soldi dei rimborsi elettorali

  • preview

    Luigi Di Maio e la politica estera del M5S (non vi piacerà per niente)

    Ieri al Link University Campus di Roma Luigi Di Maio ha completato l' opera di riposizionamento geostrategico del MoVimento 5 Stelle. I capisaldi del suo discorso sono stati: l' Europa è la nostra casa, non usciremo dalla NATO e agevoleremo il processo di pace in Libia per difendere gli interessi di ENI. Ovvero tutto il contrario di quello che il M5S ha detto in questi anni

  • preview

    La fantastica retromarcia di Roberta Lombardi su vaccini e libertà di scelta

    Ieri la candidata in Regione ha attaccato Elena Fattori perché troppo pro-vax e dava la colpa alle inefficienze del sistema regionale del fatto che i suoi figli non fossero vaccinati e che dovesse aspettare il 6 aprile per farlo. Oggi su Facebook scrive che ' da mamma consapevole' i suoi figli sono vaccinati. E già che c' è fa una marcia indietro sulla libertà di scelta

  • preview

    La strana guerra dei M5S alle bancarelle a Roma

    Il Presidente della Commissione Commercio della Capitale aveva promesso guerra dura senza paura alle bancarelle. Ed infatti il numero di posteggi per gli ambulanti non diminuisce e il Nuovo regolamento si limita a recepire una direttiva del 2015 che obbliga i Municipi a ' delocalizzare' i bancarellari

  • preview

    Gli autobus con i cartelli no-vax a Rimini

    I free-vax, orfani dei parlamentari più importanti e senza la possibilità di votare per SìAmo di Dario Miedico, si sfogano producendo cartelloni pubblicitari dove fanno disinformazione sui rischi dei vaccini. Ma l' azienda dei trasporti di Rimini ha già provveduto a rimuoverli perché non erano stati autorizzati

  • preview

    Carlo Martelli e Andrea Cecconi: i due parlamentari M5S a rischio per le mancate restituzioni

    I due portavoce a 5 Stelle Cecconi e Martelli sono stati segnalati ai Probiviri per un ritardo nei versamenti dei bonifici e secondo alcune indiscrezioni avrebbero firmato il famoso modulo di rinuncia alla candidatura. Ma allora perché il Capo Politico del MoVimento, che ha versato le restituzioni di giugno 2017 a metà dicembre non è stato deferito al Collegio dei Probiviri per lo stesso motivo?

  • preview

    Tutti i false flag su Luca Traini e la strage di Macerata

    Succede un fatto curioso: quelli che prendono in giro i ' buonisti' perché sono ' anime belle' e ingenui credono alle peggio teorie del complotto. Non solo: hanno così tanta paura di usare i termini ' razzismo' e ' fascismo' che sono disposti a sostenere che Luca Traini fosse in realtà un agente al soldo dei Servizi Segreti