Il gioco d’azzardo è un tema (problema?) che preoccupa non pochi, è noto. Si parla di dipendenza, vite rovinate, drammi familiari, oltre a quest’aria di crise che ci butta le vittime dentro. Il tutto, paradossalmente, con la benedizione dello Stato che ne trae enormi benefici economici. Se, però, il Pubblico inizia a fare un po’ […]
Della vicenda Hacking Team si è scritto veramente molto, sondando quasi tutti gli aspetti critici: sicurezza informatica, terrorismo, spionaggio, concorrenza, ecc. C’è un tema, però, che non mi sembra sia stato trattato adeguatamente. Tendiamo a credere che i clienti dell società milanese fossero soltanto Stati, magari anche ostili, ma non è così. Perché, pur senza […]
Le fotografie sono tutelate anche se pubblicate su Facebook e chi le riproduce abusivamente è tenuto al risarcimento del danno sia per la riproduzione che per l’omessa indicazione dell’autore. A qualcuno potrà sembrare una conclusione di netta ovvietà, per altri un po’ meno. Fatto sta che, in estrema sintesi, quanto sopra è ciò che ha […]
Sgomberiamo subito il campo da ogni equivoco: Internet non è stampa e neppure Facebook lo è. La recente sentenza della Cassazione, che molti hanno commentato malamente, sembrerebbe per fare il titolone, in realtà dice cose diverse. Di certo, chi crede che i social network garantissero l’impunità per contenuti diffamatori si sbaglia di grosso. E dovrebbe […]
C’è veramente bisogno di regole per Internet? La domanda non è certo nuova ed è anche ricorrente. Perché c’è sempre qualcuno che vuole normare, disciplinare, regolare, ingarbugliare: anche Internet, classicamente allergica alle regole. Eppure… Facciamo il punto della situazione sulle più importanti iniziative per regolare in qualche modo la Rete. L’art. 21 bis in Costituzione, […]
Il termine MILF entra nelle aule giudiziarie, definitivamente sdoganato e oramai parte della nostra lingua, del nostro costume. L’occasione si è presentata al Tribunale di Ivrea in una causa di lavoro, riguardante, precisamente, l’eventuale illegittimità di un licenziamento. E, come sempre più spesso accade, tutto nasce su Facebook. O, meglio, da chi non si rende […]
Da giorni in Internet si parla insistentemente dell’avvento di un’ampia depenalizzazione riguardante ben 112 reati tra cui, per citare i più gettonati, l’omicidio colposo, lo stalking e il maltrattamento di animali. Il tutto condito con i classici inviti a far “girare” la notizia, a firmare petizioni e tutto il consueto campionario di comportamenti sociali che […]
In queste ultime ore è stata approvata una prima bozza della Carta dei diritti di Internet. Si tratta di un’iniziativa fortemente voluta, in particolare, dal Presidente Boldrini e da Stefano Rodotà. Non si intende mettere in dubbio la necessità di una Rete libera, tanto meno la buona fede dei proponenti. L’iniziativa, però, presta il fianco […]
Doveva accadere, prima o poi. Qualcuno sospetta si tratti di una trovata pubblicitaria o che le cose non siano andate esattamente come riferito in prima battuta. Sta di fatto che il problema c’è, eccome: ed ha le sue belle implicazioni giuridiche. Parlo del “Celebgate”: centinaia di account riconducibili ad altrettante VIP violati e saccheggiati, con […]