Alessandro D'Amato
Luigi Di Maio e gli Stati cattivi che non ci vendono le mascherine
Il ministro degli Esteri si è lanciato in una polemica contro gli stati cattivi che bloccano il materiale sanitario destinato all' Italia. Ma noi abbiamo fatto lo stesso e lo abbiamo fatto prima degli altri
#contedimettiti: l’hashtag con le minacce di morte al premier
Su Twitter trenda con assoluta allegria durante l' emergenza Coronavirus l' hashtag #contedimettiti. E tra chi twitta c' è anche chi minaccia di morte il presidente del Consiglio
Le dimissioni di Vincenzo D’Anna da presidente dell’Ordine dei Biologi
L' Ordine Nazionale dei Biologi ha annunciato ieri sul suo sito, piuttosto in sordina, le dimissioni di Vincenzo D' Anna dalla carica di presidente. Il testo del comunicato non spiega molto. Le sue ultime dichiarazioni sul Coronavirus invece'
La disfida delle mascherine tra Protezione Civile e Regione Lombardia
FFP2 e FFP3 sono le due sigle che caratterizzano e certificano le mascherine più efficaci contro i batteri. Hanno la capacità minima di filtrare le particelle sospese nell’aria del 92% ma possono arrivare fino al 98%. Sono le più ricercate ma ormai è quasi impossibile trovarle. Tecnicamente, servono 90 milioni di mascherine al mese, ad oggi i contratti sono per 55 milioni
Bollette ridotte e Iva rinviata: gli aiuti a famiglie e imprese per il Coronavirus
Il versamento del saldo Iva relativo al 2019, dell’Iva e delle ritenute fiscali e previdenziali relative al mese di febbraio 2020 è sospeso. Le norme sulla CIG e suglia ammortizzatori sociali. Braccio di ferro sui prestiti mentre per i mutui si punta ad accelerare la possibilità di accedere al fondo Gasparrini
Cosa c’è dietro la retromarcia di Lagarde e il Whatever it takes di Von der Leyen
L' Eurogoverno promette sospensione del Fiscal Compact, congelamento del Patto di Stabilità e aiuti di Stato per le imprese colpite dalla pandemia. In pratica, una rivoluzione. E un mega piano europeo per il rilancio dell' economia con massicci investimenti coordinati delle capitali
Perché Conte non chiude le fabbriche
Il premier dice che se si chiude la produzione della plastica, potrebbero mancare le bottiglie per l’acqua, o i contenitori, se fermi quella del cartone.
Perché Christine Lagarde ha affossato l’Italia
Perché Lagarde ha deciso di muoversi con la grazia di un elefante in una cristalleria di fronte all' emergenza Coronavirus e alla crisi dello spread. C' è chi dice che per trovare una spiegazione per le parole che hanno fatto irritare persino Mattarella bisogna guardare alla Germania
Italia Zona Rossa: può succedere davvero?
Conte, che lunedì si è confrontato con la ministra dell’Interno Luciana Lamorgese, teme le rivolte sociali. Ha paura che misure penalizzanti possano innescare problemi di ordine pubblico
Coronavirus, il decreto: cosa succede a tasse, mutui, bollette e rate
Il governo Conte sta valutando due ipotesi: un blocco totale oppure un semplice slittamento delle scadenze, a partire da quella del 16 marzo per i versamenti Iva. Mentre sembra certo lo stop alla riscossione delle cartelle fiscali, dei distacchi di luce e acqua in caso di morosità. E soprattutto delle rate dei mutui per famiglie e imprese