Alessandro D'Amato
“Il blocco totale andrà avanti”: l’annuncio di Giuseppe Conte
Il blocco totale prosegue e le restrizioni dell' emergenza Coronavirus SARS-COV-2 continueranno anche dopo che i contagi avranno raggiunto il picco. Il premier annuncia anche investimenti pubblici e una golden share per tutelare le aziende strategiche dai ribassi di Borsa
L’ospedale Cardarelli dice che i 249 dottori malati immaginari sono una falsa notizia
La direzione: i medici assenti per malattia sono 33. Di questi 17 operano nel Dipartimento di Emergenza Urgenza DEA e altri 16 sono invece assegnati ad agli altri dipartimenti assistenziali. Quattro di questi sono positivi a COVID-19
Come la Lombardia controlla gli spostamenti dei cittadini con i cellulari
La Lombardia da qualche giorno utilizza un sistema di analisi degli spostamenti «da cella acella» dei cellulari per capire quanti abitanti si muovono sul suo territorio. E lo fa grazie alle compagnie telefoniche che hanno messo a disposizione i dati del traffico dei ripetitori e l’indice dei «segnali»che si muovono da una cella all’altra della telefonia mobile
Coronavirus, le misure più dure contro gli spostamenti: cosa rischia chi viola i divieti
Una nuova stretta sui controlli di chi viene sorpreso in strada e non può giustificarsi. E chi mente sulla quarantena o sulla malattia può essere denunciato per procurata epidemia. Un reato che prevede fino a 12 anni di carcere
Come gli scienziati hanno cambiato idea sui test del tampone per il Coronavirus
Ieri l' OMS e oggi Walter Ricciardi chiedono test, test, test (del tampone) per fermare il Coronavirus. Questo è un cambio di direzione rispetto a quello che si diceva a febbraio
Sala Consilina, i neocatecumenali e la storia del rito del calice che ha diffuso il Coronavirus
In tutto il Vallo di Diano sono sedici le persone risultate positive: altre tre a Caggiano, tra cui il parroco, una a Polla e una ad Atena Lucana. Ma i neocatecumenali si difendono: nessun rito del calice
Coronavirus: il picco dell’epidemia arriva domenica 22 marzo?
La curva dei contagi ieri ha registrato il primo ribasso. Il picco si può calcolare per domenica 22 marzo. Se la previsione è corretta si potrà allentare la morsa sul sistema sanitario italiano ma — ed ecco la cattiva notizia — per risolvere davvero l’epidemia bisognerà aspettare che vengano trovate le terapie farmacologiche e un vaccino
Decreto Cura Italia, voucher e bonus: come avere gli aiuti
25 miliardi di euro di dotazione e misure per imprese, famiglie e sanità. C' è lo stop a tasse e mutui e sono in arrivo diecimila medici ma ci sono anche agevolazioni e contributi per le famiglie. Come vengono dati e come averli?
Ariano Irpino, la festa di Carnevale e i paesi del rito del calice che ha portato al contagio da Coronavirus
Anche in comuni vicini, come Savignano Irpino, Greci, Mirabella Eclano si sono registrati casi di contagio da coronavirus. Qualche decina di persone ha partecipato a inizio marzo a un rito religioso nel Vallo di Diano culminato con una liturgia eucaristica che consisteva nel mangiare un’ostia ma anche bere tutti dallo stesso calice. Ed è stato proprio questo uso comune del calice a diventare elemento di contagio
Coronavirus: il Decreto Cura Italia e la pioggia di soldi per famiglie e imprese
Centoventi articoli e 20-25 miliardi di spesa per il DPCM: soldi agli autonomi (600 euro) e ai lavoratori dipendenti ancora in sede. Per i titolari di attività commerciale un credito d’imposta del 60% per l’affitto di marzo. Verrà definito entro 30 giorni «reddito di ultima istanza» per chi ha dovuto cessare o ridurre la propria attività, a condizione che nel 2019 non abbia guadagnato più di 10mila euro