Alessandro D'Amato
Ministri: la squadra di Giuseppe Conte premier
Oggi Salvini e Di Maio comunicheranno la loro scelta al Quirinale. L' incarico oggi o domani. Parte il totoministri: tutti i nodi da sciogliere per il premier incaricato
Paolo Savona ministro dell’Economia del governo Lega-M5S?
Il nome dell' economista già ministro con Ciampi per il dicastero di via XX Settembre. I presunti dubbi per un' intercettazione in cui parlava di Dell' Utri e Impregilo. Le critiche al reddito di cittadinanza dei 5S
Giuseppe Conte: il premier scelto da Salvini e Di Maio
È in pole position per andare a Palazzo Chigi come presidente del Consiglio del governo Lega-M5S. Per Di Maio un superministero, Salvini all' Interno
Giuseppe Conte e Andrea Roventini: i due premier in pole per il governo Lega-M5S
I due professori sono i nomi più caldi per l' esecutivo gialloverde in preparazione. Ma l' identikit di Salvini prevede anche altre opzioni. E Di Maio alla fine potrebbe sparigliare per finire a Palazzo Chigi
La lite sui numeri dell’Assemblea PD
Dopo il voto ciascuno dei due schieramenti cerca di intestarsi una vittoria che nessuno dei due ha conseguito. ' È la fine dell' era Renzi nel Pd' , dice l' area di Martina. ' Avevamo i numeri ma abbiamo deciso di non rompere' , fanno sapere i renziani. Chi ha ragione?
E anche oggi il PD decide qualcosa domani
Nel giorno della resa dei conti il partito rinvia il conto delle rese: nessuna discussione sulle dimissioni di Renzi, che così vengono congelate, in cambio dell' ok a Martina reggente
Contratto Lega-M5S, ok il prezzo è giusto
Nuove stime sui costi fanno salire a 170 miliardi il computo totale delle spese senza coperture nel contratto Lega-M5S. Intanto è caccia al premier. Con possibile sorpresa.
Claudio Borghi e il crollo di MPS in Borsa
La banca crolla in Borsa per le parole sul suo destino contenute nell' accordo tra grillini e leghisti. E per l' intervista rilasciata dal deputato del Carroccio in cui pronostica il cambio dell' a.d.
Contratto Lega-M5S, il MoVimento diventa Nì-TAV
Dalle nuove bozze scompare il NO alla TAV e non si nomina più il Terzo Valico: due miliardi buone ragioni (sotto forma di penali) per il cambio di verso. E il Movimento NO-TAV comincia a preoccuparsi
«Le pecore come tosaerba? Se l’erba è alta usiamo le mucche»
Dopo l' esperimento delle pecore taglia erba nei parchi la Capitale è pronta ad utilizzare anche le mucche. Lo ha annunciato l' assessore all' Ambiente del Comune di Roma, Pinuccia Montanari, in un' intervista a InBlu Radio, il network delle radio della Conferenza Episcopale Italiana. ' L' idea di utilizzare le pecore per tagliare l' erba ' ha ricordato la Montanari' [' ]