Aldo Mariconda
Aldo Mariconda, è stato dirigente Olivetti nei settori MKTG e finanza e controllo, sia in Italia che in U.S., Francia e Danimarca. Piccolo imprenditore negli anni ’80, con una PMI nel settore informatico. Negli anni della deregulation TLC – 1994 – 1998 – è stato Presidente di Advanced Communications for Europe a Parigi, associazione europea comprendente sia gli ex monopolisti TLC che moltissimi nuovi entranti, con lo scopo di promuovere lo sviluppo economico attraverso la deregulation TLC. Si è occupato anche di consulenza e di formazione aziendale. Nato nel 1937, ora in pensione. Ho trovato se serve anche 2 foto.
Venezia: un patrimonio da conservare. Equilibrio della laguna e pericolosa rincorsa al gigantismo navale
Il transito delle navi in laguna è oggetto di dibattito da tempo immemorabile senza che i governi si siano dati un obiettivo e una strategia. Dopo il fermo della crocieristica dovuto al Covid-19 ora ripartono le navi, ma Costa e MSC hanno deciso di abbandonare Venezia e di scegliere come basi Genova e Trieste. A Venezia [' ]
Oltre la normale inefficienza: storia di una banale richiesta di un certificato penale a Venezia
Parlare d’inefficienza è usuale da parte dei cittadini e di mass media, ma vi sono dei casi estremi che il cittadino normalmente non conosce. Volevo avere un certificato del casellario giudiziale ai fini della iscrizione ad una lista elettorale comunale. Vedo nel sito web della Procura di Venezia che bisogna prenotare, ma non ci sono numeri [' ]
Cosa bisogna fare per salvare Venezia dall’acqua alta
Non occorre scomodare il filosofo David Hume per dire che un difetto del sistema democratico – peraltro migliore della dittatura – è una visione a breve termine dei politici, più rivolti alla loro rielezione che ad affrontare i problemi di lungo periodo. E in Italia questo difetto pare alquanto accentuato. Venezia ha avuto l’acqua veramente alla [' ]