Tecnologia
Il porno-ricatto sui video agli imprenditori
Una serie di email inviata a imprenditori, manager e docenti minaccia di inviare a tutti i contatti un video che li mostra mentre guardano filmati pornografici a meno che non si paghi la cifra di 2900 o 5mila dollari in bitcoin
Le unghie di Josefa che fanno arrabbiare i sovranisti dell’Internet
I soliti analisti di pixel e dettagli che qualche settimana fa ci hanno regalato la storia dei ' bambolotti' spacciati per bambini annegati oggi ci spiegano che la donna soccorsa da Open Arms non è una vera naufraga perché ha le unghie perfettamente smaltate di rosso
La grande offensiva estiva dei free-vax contro i vaccini obbligatori
La lunga estate caldissima dei vaccini con i free-vax che cercano di trovare cinquantamila firme per abolire qualsiasi forma di obbligo vaccinale e il sottosegretario all' Economia Bitonci orgoglioso delle tremila raccolte a sostegno della sua proposta di legge per abolire le multe per chi non vaccina
Luigi Di Maio e il terribile complotto del 5G
Complottisti all' attacco del ministro dello Sviluppo, ' colpevole' di sostenere la sperimentazione sulle reti mobili di quinta generazione. Per gli esperti dell' Internet il governo del cambiamento vuole introdurre in Italia sistemi di controllo mentale della popolazione!1
Digital Divide: la copertura effettiva della banda ultralarga
Lo studio dell' AGCOM: per due milioni di italiani Internet veloce resta un miraggio
Il ritorno della bufala della presidente della Croazia “MILF”
La vittoria della Croazia sull' Inghilterra ha fatto tornare di moda alcune foto di una procace signorina bionda in bikini che vengono spacciate per quelle di Kolinda Grabar-Kitarović, 50enne presidentessa della Croazia. Ma ovviamente si tratta di uno scambio di persona
Chi è Perla Tiziana e perché ha bloccato tutti su Twitter
Un account Twitter gestito da una fan della Lega e di Matteo Salvini ha iniziato a bloccare molti utenti dopo aver scoperto di avere ben due pollici opponibili. Un piccolo miracolo della teoria dell' evoluzione
Quando la bufala su WhatsApp uccide
Una catena sui social network ha causato linciaggi di persone innocenti accusate di essere ladri di bambini. Whatsapp prova a correre ai ripari pubblicando annunci a pagamento dove spiega come proteggersi dalle bufale delle cosiddette catene di Sant' Antonio dei social
La vera storia delle reazioni avverse ai vaccini obbligatori nel 2017
Dal rapporto dell' AIFA emerge come circa l’80% delle segnalazioni insorte nel 2017 siano state classificate come “non gravi”. Un dato in linea con gli anni precedenti quando non c' era l' obbligo di vaccinazione per dieci vaccini. Eppure secondo i free-vax i casi avrebbero dovuto aumentare proprio ' per colpa' della legge Lorenzin
Le reti Tre e Wind down in tutta Italia
Le reti mobili di Tre e di Wind hanno problemi e centinaia di utenti si stanno lamentando dei disservizi su Twitter con gli hashtag #tredown e #trewind. Qualcuno propone anche soluzioni artigianali per risolvere