Economia
Tasse sulla casa, il confronto con l'Europa
neXtQuotidiano 30/11/2014
E i costi di transazione
La tassazione sulla casa in Italia è una delle peggiori d’Europa: il peso del prelievo tributario è tra i più alti in assoluto, sia rispetto al PIL che rispetto al reddito disponibile. Prima l’Imu, poi la Tasi e ora nel confronto internazionale, racconta Libero su dati Confedilizia, l’Italia «è il Paese con il maggior livello di tassazione sugli immobili».Già nel 2011 – emerge dallo studio – la media Ocse di imposte immobiliari dirett ee indirette era inferior edi 0,17 punti sul Pil e di 0,18 punti sul reddit odisponibile netto rispetto al totale italiano. Si può dire quindi che l’Italia fosse allineata, con un piccolo scarto positivo,alla media Ocse. L’Italia superava invece già allora lamedia Ue, rispettivamente di 0,30 e 0,50 punti per il Pil e per il reddito disponibile. Poi è arrivato Monti, è tornata l’IMU e subito dopo Renzi con la TASI.