dante
Che cosa ha scritto (di assurdo) il giornale tedesco Frankfurter Rundschau su Dante
' Dante Alighieri non ha inventato nulla, né il ‘volgare’ cioè l' italiano, né il viaggio nell' al di là descritto nella Divina Commedia, per cui non si capisce che cosa debbano festeggiare gli italiani'
Dante e il fascino esoterico dei numeri
La Divina Commedia è chiaramente basata anche sulla “mistica” dei numeri. La Divina Commedia, è infatti, suddivisa in tre parti dette “cantiche” ed ogni cantica è composta da 33 “canti” (l’Inferno ne ha uno in più, ma la prima cantica viene considerata il proemio all’opera). Ogni canto contiene un numero di versi endecasillabi da un minimo [' ]
698 anni e non li dimostra
Quasi 700 anni fa moriva Dante ma la sua opera e il suo pensiero sono ancora attuali. A Ravenna organizzano, come ogni anno, un convegno che raccoglie Dantisti da ogni parte del mondo. In Italia sottovalutiamo quanto sia apprezzato Dante. Vi erano sì molti Italiani che insegnano Dante in Università Italiane o Estere (ho incontrato [' ]