coronavirus
La storia degli operatori sanitari “malati immaginari” all’ospedale Cardarelli
L' ospedale Cardarelli ieri ha smentito la notizia dei 249 dottori ' malati immaginari' che si sono messi in malattia per paura del Coronavirus. Ma oggi arrivano anche conferme
Lo spray nasale “sperimentale” per il Coronavirus
Il Corriere della Sera Brescia racconta di un preparato galenico della Farmacia Fiorentini che verrà distribuito dalla Poliambulanza a un gruppo di persone scelte per la sperimentazione. Ma attenzione: secondo chi lo ha sviluppato servirebbe a ' non aggravarsi'
Il tracciamento delle persone che escono di casa durante l’emergenza
Le compagnie tele foniche e i social forniscono già alcuni flussi alle istituzioni. I dati sono anonimi e aggregati. Ma serve una legge
Coronavirus: in Campania i casi aumentano a causa di quelli rientrati dal Nord
Un report dell' Istituto Superiore della Sanità illustrato dal Corriere del Mezzogiorno si interroga su una casistica in controtendenza nella regione: la malattia colpisce più i ventenni che i settantenni. Ed è probabile che questo avvenga a causa delle migliaia di giovani rientrati, negli ultimi fine settimana, dalla Lombardia e dalle altre zone rosse del Nord
I reati a carico di chi esce: dalle lesioni al falso
Lesioni o epidemia. Falso in atto pubblico o inosservanza dei provvedimenti dell’autorità. Le Procure d’Italia si interrogano su che tipo di contestazione muovere a chi viene denunciato
Coronavirus: la direttiva della Regione Veneto sulle cure a chi può salvarsi o ha più anni da vivere
Una circolare a firma di Domenico Mantoan, direttore generale dell’Area sanità e sociale, datata 13 marzo e redatta dal Comitato tecnico-scientifico COVID-19 della Regione allega il testo degli anestesisti che dicono che bisogna scegliere chi salvare
Come si esegue il test del tampone per il Coronavirus
Più tamponi, anche per gli asintomatici a rischio, ma non per tutti. Dopo giorni di discussioni e dibattito, la linea che sembra prevalere nelle decisioni di molte Regioni è questa. Il governo invece tiene il punto sui sintomatici
Le scuole chiuse fino al 2 maggio? No, ma…
Da ieri sera rimbalza su Facebook e Twitter la notizia che vuole le scuole chiuse fino al 2 maggio. Da quel che sembra di capire si tratta di una catena su Whatsapp che sta circolando anche su altri social network. Da lì la storia ha fatto il giro di Internet ed è finita su Twitter: [' ]
Come il Coronavirus al Sud è stato portato dai “pendolari” sui treni dal Nord
L' impennata in alcune regioni del Sud e del Centro (Campania, Puglia, eccetera) si spiega con i ripetuti esodi dal Nord che hanno contribuito ai nuovi casi registrati
Modulo autocertificazione per gli spostamenti? Solo di carta
Il modulo autocertificazione per gli spostamenti deve essere soltanto cartaceo. La Polizia di Stato lo scrive in un tweet che cancella così la possibilità di utilizzare app e altri servizi online per giustificare gli spostamenti (che a breve verranno ulteriormente limitati). La Polizia postale precisa che il ricorso a tali servizi, seppur motivato da esigenze [' ]