coronavirus
Il Coronavirus e i “positivi per caso”
I “positivi per caso” sono oltre un terzo dei contagi ufficiali. «È un dato che stiamo consolidando a livello nazionale», spiega Flavia Riccardo, epidemiologa dell’Istituto superiore di sanità. E che può voler dire due cose: che l’epidemia sta lasciando una scia di positivi asintomatici tutto sommato poco contagiosi. Oppure che il virus circola sotto traccia
Coronavirus: come proteggersi dall’infezione per via aerea
Una lettera firmata da 239 scienziati di 32 Paesi e anticipata dal New York Times chiede all' Organizzazione Mondiale della Sanità di inserire la cosiddetta «trasmissione aerea» tra le principali cause di contagio
Il focolaio a Santa Lucia di Serino in Irpinia
Il più grave è il capo famiglia, un 69enne d’origine venezuelana che lavora da almeno dieci anni in una struttura ricettiva del Serinese. Ci sono dodici casi scoperti in due giorni
Jair Bolsonaro ha i sintomi del Coronavirus
Oggi i risultati del test. E mentre su Twitter svetta l' hashtag #forcacovid spinto dai suoi oppositori, sui social media rimbalzano le immagini delle ultime volte in cui il presidente ha incontrato i suoi supporters, rigorosamente senza mascherina fino a ieri
Stefano Vella ad Agorà e i brutti segni nell’epidemia di Coronavirus in Italia
Il docente di Salute globale all' università Cattolica di Roma, intervenuto ad ' Agorà estate' su Rai3 ha spiegato che non ci sono prove scientifiche che il virus si sia indebolito
I focolai nel mondo oggi: da dove possono arrivare i contagi
Oggi nazioni come gli Stati Uniti o il Brasile registrano 40-50mila casi al giorno anche a causa del lassismo assecondato da chi li governa che rasenta il negazionismo. E il sistema delle frontiere chiuse e della quarantena non sta funzionando
Da dove è arrivato il Coronavirus in Lombardia?
Presumibilmente dalla Germania, primo grande scalo europeo dei voli in arrivo dalla Cina. Il New Journal of England Medicine riporta che a metà gennaio una manager proveniente da Shanghai ha avuto due meeting con 4 persone; tutte risultate positive a fine gennaio, inclusa la manager, che si era curata la febbre con antipiretici. Secondo la ricostruzione delle due équipe lombarde, la tappa europea ha «figliato» e i ceppi arrivati in Italia con caratteristiche proprie sono più d’uno
Giuseppe Ippolito spiega che il teatrino degli scienziati favorisce il Coronavirus
Il direttore dello Spallanzani avverte: «Finché la comunicazione era univoca, “il virus c’è e fa male, punto” i cittadini hanno seguito le raccomandazioni. Poi sono cominciate le divisioni e la confusione può aver creato un rilassamento nei comportamenti che invece sono fondamentali per tenere a bada il virus»
Il ristorante e il centro estivo chiusi per il focolaio di Coronavirus a Roma
Sigilli alla struttura frequentata da due fratelli (5 e 14 anni) risultati positivi a COVID-19. Chiuso anche il ristorante Club Le Palme
Coronavirus: come si isola un cluster e come si spegne un focolaio
Come si arriva all’individuazione di un cluster e quale percorso il team dell’unità deve seguire per rintracciare le persone che sono state a contatto con il paziente contagiato da COVID-19