coronavirus
Coronavirus: il paziente 1 a Rimini e il possibile nuovo focolaio in Riviera
Di lui si sa che è rientrato in Italia in aereo dalla Romania a metà febbraio. Si valuterà la quarantena per chi ha avuto contatti stretti con lui: dalla famiglia ai medici e gli infermieri che lo hanno visitato a Cattolica. E l’Ausl richiamerà anche i clienti che hanno mangiato al suo ristorante
Coronavirus: quanti test del tampone si fanno in Europa?
Nel Regno Unito è boom. La Francia, invece, ha davvero numeri molto più bassi. Dall’inizio dell’emergenza, che ha riguardato in particolare il cluster scoppiato nella località sciistica di Les Contamines-Montjoie nella prima metà di febbraio, sono stati fatti 475 tamponi, 12 dei quali sono risultati positivi
Il rischio esaurimento posti in terapia intensiva per il Coronavirus
I posti negli ospedali potrebbero cominciare a scarseggiare. Il governo fa sapere che nel caso alcune tensostrutture d' emergenza potrebbero essere messe su in tre settimane
Di Battista lucidissimo sul Coronavirus: «E allora i morti per i fulmini?»
«E allora le foibe?», diceva Vichi di Casapound quando non sapeva più rispondere alle domande dell' intervistatore. ' Fai pippa, eh? Ahhhh' , aggiungeva passivo-aggressiva. La stessa argomentazione è oggi pregevolmente fornita da Alessandro Di Battista, che, di ritorno dall' Iran, non vedeva l' ora di spiegarci che di spiegarci che di importante c' è Ben Altro: In Italia ogni anno [' ]
Il vaccino (sperimentale) per il Coronavirus
Si chiama mRNA-1273 ed è prodotto dall' azienda biotech Moderna. Il Giappone ha intanto suggerito l' utilizzo del vaccino antinfluenzale Avigan della Fujifilm
Remdesivir: il Coronavirus e il farmaco contro l’Ebola
È il remdesivir, un antivirale prodotto dall’azienda americana Gilead Sciences, studiato per il virus Ebola ma che sembrerebbe funzionare anche contro il nuovo coronavirus
Quanto durerà l’epidemia di Coronavirus
Il focolaio principale è circoscritto. I nuovi casi sono quasi tutti riconducibili all’epicentro dell’epidemia nel Lodigiano e ai due focolai più piccoli in Veneto». «Ci aspettiamo ancora un aumento dei casi, fino a quando le misure adottate non daranno gli effetti sperati»
Gli errori dell’ospedale di Codogno che hanno contribuito a diffondere il Coronavirus
Il «paziente 1» entra in Pronto soccorso, per la seconda volta, alle 3.12 di notte del 19 febbraio. Trentasei ore. È il tempo trascorso tra il ritorno di Mattia in Pronto soccorso (dov’era già stato il giorno prima) e il tampone per il coronavirus. Il test viene fatto intorno alle 16 del 20 febbraio. Dopo che il 38enne, maratoneta e calciatore per diletto, passa un giorno e mezzo nel reparto di medicina. Lo vanno a trovare parenti e amici ed entra in contatto con medici, infermieri e altri pazienti
E tu vuoi più bene al “fascista” Conte o allo “sciacallo” Salvini?
Continua lo scontro tra premier e Capitano: e Giuseppi dice che «Chi pensa di poter lucrare in termini di consenso, alimentando la paura, non fa l’interesse della nazione»
Le nuove misure per l’emergenza Coronavirus
Arriva il nuovo decreto con le misure d' emergenza per il Coronavirus in Italia. Prevedono la discesa in campo dell' esercito e nuove regole per la quarantena oltre agli stanziamenti economici per le zone ' rosse' e per le regioni colpite