Politica

Sondaggio Swg: un elettore del M5S su due lo ha scelto “perché guidato da Giuseppe Conte”

Cosa è emerso dal sondaggio Radar Swg condotto su un campione di 1200 soggetti maggiorenni interrogati sui motivi della loro scelta elettorale

giuseppe conte rave

Stando al sondaggio Radar Swg condotto dal 28 settembre al 3 ottobre su un campione di 1200 soggetti maggiorenni interrogati sui motivi della loro scelta elettorale, è emerso che un elettore del Movimento 5 Stelle su due (il 49%) ha votato il partito pentastellato “perché guidato da Giuseppe Conte”, mentre il 23% l’ha fatto “perché è l’unico partito di sinistra”. Solo il 18% ha ammesso di aver votato il M5S “perché ha fatto proposte valide”, motivazione, questa, che sale invece al 30% per gli elettori di Azione e Italia Viva.

Per quel che riguarda il Pd, invece, il 30% degli elettori ha votato i dem “per cercare di battere la destra”, il 25% “perché è un partito europeista” e il 21% (oltre 1 su 5) “perché l’ho sempre votato”. Tre elettori del Pd su quattro (il 68%) ha invece apprezzato la scelta del segretario Enrico Letta di non ricandidarsi alla segreteria, mentre per il 25% è stata la mossa sbagliata.

Sondaggio Radar Swg, le motivazioni di voto degli elettori di Centrodestra: il 30% di chi ha scelto FdI lo ha fatto “perché guidato da Giorgia Meloni”

Spostando il focus sulla coalizione di Centrodestra, invece, quattro elettori di FdI su dieci lo hanno votato “perché è rimasto sempre coerente”, il 31% “perché ha fatto proposte valide”, il 30% “perché è guidato da Giorgia Meloni”, il 22% “per metterlo alla prova, è l’unico che non ha mai governato”.

Per quel che riguarda la Lega, il 15% afferma di averla scelta “perché l’ho sempre votata”, mentre il 19% risponde “perché è guidata da Salvini” e il 28% “perché ha fatto proposte valide”. A differenza degli elettori del Pd, inoltre, emerge che quelli leghisti non pensano che Salvini dovrebbe farsi da parte: il 70% afferma infatti che non dovrebbe dimettersi, a fronte di solo il 17% che pensa invece che dovrebbe farlo. Infine, gli elettori di Forza Italia dichiarano di averlo scelto al 27% “perché ha fatto proposte valide”, al 24% “perché è l’unico partito moderato del centrodestra”, all’11% “perché ha governato bene l’Italia”.