Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: mercoledì 25 aprile 2018 11:22
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

Il sondaggio di Piazzapulita sul governo M5S-Lega

Le preferenze dei sondaggi vedono in crescita l'ipotesi di governo Salvini-Di Maio. La Lega e il MoVimento 5 Stelle crescono a discapito degli avversari nelle rilevazioni post-urne

neXt quotidiano
venerdì 16 marzo 2018 06:51
111
FacebookTwitterGoogle

Anche Index Research, in una rilevazione per Piazzapulita pubblicata ieri, indica che la maggioranza (relativa) degli italiani vuole un governo con l’alleanza tra il MoVimento 5 Stelle e la Lega; l’ipotesi registra il 26,8% dei consensi e a buona distanza arriva seconda quella dell’alleanza tra MoVimento 5 Stelle e Partito Democratico. Al terzo posto la soluzione tecnica, ovvero un governo di scopo appoggiato da tutti i principali partiti mentre il ritorno al voto registra il 12,7% dei consensi. La soluzione meno gradita è il governo del centrodestra appoggiato dal Partito Democratico.

sondaggio piazzapulita m5s lega

E se l’ipotesi di governo M5S-Lega è la più gettonata nella rilevazione di Index Research, SWG per il Messaggero invece segnala che i due partiti stanno facendo il pieno delle preferenze nei sondaggi dopo la chiusura delle urne. Ma c’è un però. La Lega sta drenando consensi all’interno del centrodestra visto che nel frattempo Forza Italia, Fratelli d’Italia e il centro continuano a calare.

sondaggio swg lega m5s

Il MoVimento 5 Stelle pesca invece poco nell’elettorato di centrodestra e molto in quello di centrosinistra, visto che porta a casa un +1,8% a discapito del -0,6% di Liberi e Uguali e del -1,6% dell’intero centrosinistra. Da segnalare anche la crescita di Potere al Popolo (+0,9%) che però non basta a superare la soglia del Rosatellum. Il governo M5S-Lega continua a raccogliere molti consensi al di fuori del Parlamento, mentre in un retroscena sulla Stampa Ugo Magri fa sapere che Sergio Mattarella non avrebbe preclusioni a dare l’incarico a un uomo segnalato dal binomio M5S-Lega: «L’unica condizione che Mattarella pretenderebbe da chiunque, secondo chi lo conosce da tempi immemori, è un certo tasso di serietà. Prima di assegnare l’incarico, il presidente formulerebbe le classiche tre domande che sempre i suoi predecessori hanno rivolto agli aspiranti premier. Primo: con quale maggioranza si pensa di sostenere il governo. Secondo: con che programma politico. Terzo: con quale struttura ministeriale».

Leggi sull’argomento: M5S, addio alla regola dei due mandati?

Mar 16, 2018neXt quotidiano

111
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Calenda “si dimette” se il PD si allea con il M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Rosario Marcianò condannato per diffamazione via web

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    #renzitorna: l’hashtag dei renziani per fermare il governo PD-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Cristina Grancio e la disfida dello scranno

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il PD e il video “sparito” dalla pagina per l’incontro con il M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Carlo Sibilia e il governo M5S-PD (al di là dei nomi…)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Michele Emiliano e Renzi protagonista della trattativa con il M5S

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Come hanno preso i grillini il messaggio di Di Maio che apre al PD

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roberto Fico a piedi al Quirinale (ma con la scorta)

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Così Luigi Di Maio ha “vinto” le elezioni in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Clemens Fuest e la Germania che non vuole uscire dall’euro

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    La signora che rimprovera Virginia Raggi sui rifiuti a Roma

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

Fatti
  • La svolta (annunciata) di Matteo Salvini
  • Miracolo: la senatrice Vittoria Bogo Deledda alla Commissione lavoro del Senato
  • Elisabetta Alberti Casellati al Quirinale per l’incarico
  • La base M5S contro Di Maio e Fico per la Siria
  • Il via libera della Cassazione al sequestro dei conti della Lega Nord
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più