Politica
Cosa succede se un presidente di Regione si dice pronto a raddoppiare il numero dei migranti
Figliolo, una volta qui era tutta campagna elettorale (cit.): Marcello Pittella ha il coraggio di rispondere all' emergenza e i suoi cittadini. Che però non la prendono tanto bene
Raffaella Paita indagata: Liguria in bilico?
La candidata renziana sotto accusa per disastro e omicidio colposo in concorso. E la partita per le Regionali si riapre. Con la rimonta degli altri tre candidati
Matteo Renzi e la strategia del capro espiatorio
Maurizio Lupi, Pietro Ciucci e Fabio Tortosa sì. Gianni De Gennaro assolutamente no. Sfiorato dagli scandali e dalle inchieste, ma soprattutto dal calo di popolarità sua e del Partito Democratico negli ultimi sondaggi, il premier interviene nel dibattito pubblico. A modo suo. Furbo
Il sondaggio sui giovani che votano più il MoVimento 5 Stelle del PD
I numeri della rilevazione di EMG sono gli stessi di altri sondaggi che segnalavano una particolare forza dei grillini nell' elettorato 25-44. In attesa delle elezioni che sono una cartina di tornasole molto più significativa
Matteo Salvini e il nuovo che avanza in Puglia
Alla Lega piace la candidatura della Poli Bortone, che negli ultimi anni ha cambiato partiti su partiti. Il nuovo che è avanzato?
L'Italia che cade in pezzi
La scuola Pessini, i lavori costati due milioni di euro e il crollo di ieri: solo una delle tante storie di disastri e incidenti scolastici in questi anni. La metà degli istituti è a rischio. E le verifiche globali mancano
Se Report dimissiona Pietro Ciucci dall'ANAS
Il ministro Delrio fa sapere di gradire la remissione dell' incarico del manager dopo la trasmissione della Gabanelli. Il governo saluta Ciucci dopo gli scandali e il caso De Gennaro. E un servizio in tv
I vitalizi ai condannati restano?
Il Parlamento non ha ancora deciso. Il rischio è che rimanga tutto com' è
Il meraviglioso fallimento del centrodestra in Puglia
Fitto porta la guerra con Berlusconi nella sua regione, e adesso il centrodestra rischia di avere più candidati che elettori









