Opinioni

  • preview

    Salvini e Tria: uno dei due non sa usare la calcolatrice

    Oggi ha fatto piuttosto rumore una dichiarazione del vicepremier Matteo Salvini sulla flat tax con la quale il ministro smentiva quanto affermato dal responsabile dell' Economia Giovanni Tria. L' inquilino di via XX Settembre in commissione Bilancio aveva detto che gli interventi previsti per la flat tax dal governo avranno un costo nel primo anno di soli [' ]

  • preview

    Il mezzo miliardo per i missili che la ministra non ha ancora tagliato

    Francesco Verderami sul Corriere della Sera racconta oggi dell' ulteriore sviluppo preso nella faccenda delle spese militari da tagliare, dopo la scena del pianto della ministra Elisabetta Trenta per gli F-35: Palazzo Chigi ha chiesto ai ministri di far conoscere «al più presto» i tagli alle spese stabilite dai loro predecessori. A settembre, come ha raccontato [' ]

  • preview

    Il boicottaggio dei grillini a L’Aria che tira dell’odiata Myrta Merlino

    L' Aria che tira di Myrta Merlino è evidentemente il programma più odiato dal grillino medio. Prima la Findus e poi Mocio Vileda hanno dovuto fronteggiare negli anni svariate minacce di boicottaggio (a cui ha aderito anche un senatore M5S) per la ' colpa' di sponsorizzare il programma di La7 con la loro pubblicità. Il ragionamento del [' ]

  • preview

    Il governo Lega-M5S, ovvero mille modi per chiedere la carità maleducatamente

    Un buon titolo per un instant book sul Governo Gialloverde potrebbe essere “Mille modi per chiedere la carità maleducatamente”: il lunedì la chiediamo alla UE, con Salvini che contemporaneamente accusa Macron di essere omosessuale e farsela con Saviano; il martedì la chiediamo alla BCE, con Savona che continua a ripetere che l’alternativa al pizzo chiesto [' ]

  • preview

    Neuro-psichia-Tria

    Fabio Scacciavillani spiega in questo video che il governo è ormai una ' Dimaionese impazzita' . Tutti cercano di sbarazzarsi dei titoli di stato come se fossero titoli tossici e in parte lo sono. La conferenza stampa in cui non è stato permesso ai giornalisti di fare domande è stata l' occasione in cui Tria, dopo aver farfugliato [' ]

  • preview

    Cosa ancora non vi hanno spiegato sul concorso che ha dato la cattedra a Conte

    La blockchain è la tecnologia su cui si basano le criptomonete. E’ nata in ambiente cyberpunk con l’idea di far fuori la finanza tradizionale e i banchieri. Quindi è una tecnologia che permette di fare a meno dell’autorità garante (nel caso della moneta permette di fare a meno del Governatore della Banca Centrale e dei [' ]

  • preview

    E a Ostia il M5S invita Luca Zingaretti invece di Nicola

    Il Consiglio del X Municipio che si svolgerà in seduta pubblica giovedì 11 parlerà del viadotto di Fiumicino, del quale qualche giorno fa è stata annunciata la demolizione. Ovviamente la vicenda interessa in particolar modo il litorale, e per questo si farà una seduta aperta alle istituzioni, che sono espressamente invitate. Ma con un piccolo [' ]

  • preview

    Cos’è il deficit delle partite correnti e perché è importante

    Fabio Scacciavillani e Alberto Forchielli parlano del deficit di partite correnti, ovvero di quando un paese ha importazioni di valore superiore alle esportazioni: tanti paesi, ultima la Turchia, sono andati in crisi a causa del disavanzo delle partite correnti. In Italia attualmente la bilancia dei pagamenti è in attivo perché l' export è molto forte. Ma [' ]

  • preview

    Se Di Maio e Salvini sono il “meno peggio” di chi è la colpa?

    Gli elettori italiani votano in modo razionale, scegliendo “il meno peggio”, e lo fanno dal 1946, quando ci furono le prime elezioni libere dopo la fine della WW2. Dal 1946 alla Caduta del Muro di Berlino gli italiani hanno fatto scelte, nel segreto dell’urna, molto semplici, razionali, più che giustificate dal contesto nazionale ed internazionale, [' ]

  • preview

    2 + 2 = 5? Il lato oscuro della matematica del Popolo

    La domanda sorge spontanea in questi giorni di desolante dibattito politico. Al telegiornale è una successione infinita di svarioni matematici da segno blu anche alle Elementari. E’ semplicemente segno di una mancanza di cultura scientifica o è un sintomo di un fenomeno molto più grave e preoccupate? Secondo Orwell, in 1984, è fondamentale per ogni regime [' ]