Opinioni

  • preview

    La strana storia del Codacons che denuncia Chiara Ferragni per blasfemia

    Il Codacons ha denunciato Chiara Ferragni per blasfemia e offesa al sentimento religioso. L' associazione dei consumatori ha avviato l' azione legale dopo la diffusione di una immagine in cui la nota influencer appare raffigurata come una Madonna, e che, afferma il Codacons, ' ha generato indignazione e raccapriccio nell' opinione pubblica e sul web' . ' ' Presentiamo un esposto [' ]

  • preview

    “…Prima di dire che qualcuno è morto per salvare me, ca**zate”: il post su Instagram del ragazzo salvato da Aurelio Visalli

    A quindici anni di stupidaggini se ne fanno tante, e ne abbiamo fatte tutti. Forse non tutti a 15 anni hanno avuto i social che le rendevano così evidenti, forse in tanti non sono passati per un' esperienza così traumatica come quella di essere a un passo dalla morte, in balia di onde alte sette metri. [' ]

  • preview

    Cos’è l’Amore

    In queste due ultime settimane ho iniziato a riprendere il ritmo di vita pre-covid e quindi ho viaggiato molto. L’unico modo per non perdere tempo in treno e in aereo è leggere un buon libro. Viaggiando verso Catania mi sono riletto il Simposio di Platone. Ora il Simposio è un classico e come diceva Calvino [' ]

  • preview

    E Tridico si alza la paga

    Zitto zitto, tomo tomo, anche Pasquale Tridico, d' estate, quando tutti pensavano al mare, al sole e alle discoteche da chiudere o no, si è alzato lo stipendio. Anzi, come spiega Repubblica, è stata Nunzia Catalfo, una cinquestelle doc di quelle che tagliano parlamentari e stipendi, a firmare per l' aumento: I Cinquestelle glielo avevano promesso. Da [' ]

  • preview

    Beppe Severgnini, Boris Johnson e il valore delle argomentazioni

    Se c’è una cosa che davvero mi ossessiona è cercare (nel mio piccolissimo) di fare capire alle persone che un’argomentazione idiota a sostegno di un’opinione sensata rimane un’argomentazione idiota. Purtroppo siamo abituati ad accettare o tollerare le idiozie della “nostra parte” e a condannare senza appello le argomentazioni anche decenti “degli avversari”. I furbetti che ricorrono [' ]

  • preview

    “Se sei ubriaca, sei in parte responsabile dello stupro”: la figuraccia del comune di Ferrara

    L' intenzione era buona, ma quello che voleva essere un post di condanna nei confronti di chi crede che una donna che beve sia in parte responsabile di un eventuale stupro si è trasformato in un boomerang per il Comune di Ferrara, che aveva condiviso un' immagine realizzata nell' ambito dell' Agenda 2030 dell' Onu. E alla fine, alla luce [' ]

  • preview

    Rossana Rossanda, una vita dalla parte del torto

    “Ci mettemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati” (Bertold Brecht) Ieri c’era a Roma la commemorazione di Rossana Rossanda. Non l’ho conosciuta di persona, l’ho conosciuta solo leggendo il libro “Ragazza del secolo scorso” e solo sentendo i racconti di chi l’ha avuto la fortuna di incontrarla nella sua [' ]

  • preview

    Emiliano, De Luca e la carica dei cazzuti al Sud

    Quel BindiDio di Rosy, nel tentativo di sottrarre alla giurisdizione della Madonna di Pompei( in evidente conflitto di interessi territoriali) i destini di Vincenzo, lo annoverò, in tempi molto sospetti, tra gli Impresentabili. Il Nostro, all' epoca, esperiva dappresso gli effetti della legge Severino, per avere, nottetempo, occluso tutti i tombini di Battipaglia, cittadina incazzosa e [' ]

  • preview

    I primi sondaggi politici dopo le elezioni regionali

    I sondaggi Tecnè sulle intenzioni di voto per Quarta Repubblica quando ancora non erano definitivi i risultati delle elezioni regionali ieri sera. La Lega sarebbe il primo partito con il 26,2 per cento, seguita dal Partito Democratico con 21,1 punti percentuali. Fratelli d' Italia supera il 15 per cento e si attesta al 16,1. ' Seguono [' ]

  • preview

    Chi ha vinto e chi ha perso le elezioni

    Il turno elettorale ha dato forza e vita al Governo. Le due forze principali di Governo, ossia 5Stelle e PD, ne escono entrambe rafforzate. I 5Stelle hanno ottenuto un successo d’immagine nel referendum fortemente voluto solo da loro e questo grande successo referendario compensa totalmente il forte ridimensionamento in termine di voti che hanno avuto. [' ]