Opinioni
La grande vittoria del M5S che conferma le leggi che già ci sono
La pagina Facebook di Luigi Di Maio ha appena annunciato una Grande Vittoria! Pensate: grazie all' operosità clamorosa di questi meravijosi ragazzi è stata mantenuta una promessa sull' Opzione Donna per le pensioni: «Adesso ogni donna a 58 anni può andare in pensione dopo aver lavorato per 35 anni. Migliaia di lavoratrici ne potranno godere! La questione [' ]
Piove, Europa ladra: il ridicolo show di Salvini a Belluno
Negli ultimi giorni il maltempo ha devastato praticamente tutta l’Italia, provocando morti e innumerevoli danni. Parallelamente stiamo assistendo alla solita cronaca minuto per minuto dei leader di governo, che dai loro social esprimono dolore, ci assicurano che stanno monitorando la situazione e promettono stanziamenti immediati per non lasciare sole le vittime. Contemporaneamente pubblicizzano le loro [' ]
Mimmo Lucano al semaforo rosso
È successo tanti anni fa. Viaggiavo a notte fonda sulla via Flaminia da qualche parte tra il Lazio e l’Umbria, quando vidi a poca distanza un semaforo rosso galleggiare nel buio, in totale solitudine. Rallentai, guardai intorno con prudenza. S’era d’inverno, nel deserto delle 3 antimeridiane: in ogni dove, sulla mia via e sulla traversa [' ]
Travaglio e Bonafede, gli avvocati non ci stanno
Egregio direttore Travaglio, gli editoriali a Sua firma, pubblicati sul Fatto Quotidiano del 2 e 3 novembre u.s., sono l’ennesimo, strumentale e diffamatorio attacco ad un’intera categoria di lavoratori, ad una professione che, a differenza di ministri, politici e finanche giornalisti, nelle aule di giustizia vive quotidianamente e, quotidianamente, fa da sponda tra una distratta [' ]
La rivoluzione comica dell’Italia
Quando si viaggia all’estero, non importa se in un paese tecnologicamente evoluto o del terzo mondo, la sensazione finale è inevitabile. Appena si rimette piede sul suolo patrio saltano all’occhio tutte le contraddizioni e le debolezze del sistema Italia: persone incompetenti in posti chiave, spreco di denaro pubblico, mentalità burocratica ed assistenzialista, incapacità di innovarsi [' ]
Il Pil secondo la premiata ditta Di Maio & Salvini
La batosta subìta dalla crescita italiana nel terzo trimestre, corredata da un drastico aumento della disoccupazione, rappresenta un pesante coperchio appoggiato sulla bara del governo minkio-leghista. Certo rimangono ancora da piantare i chiodi, ma difficilmente assisteremo ad una resurrezione della salma gialloverde. Non a caso gli ultimi sondaggi cominciano a riflettere il punto di svolta nei [' ]
Il cane bruciato vivo nel brindisino
A San Pietro Vernotico un cane è stato legato e dato alle fiamme alle 2,30 del mattino. Lo rende noto Alfonso De Liguori, rappresentante locale di Animalisti Italiani onlus: ' Il povero animale e' stato prima legato, poi cosparso di liquido infiammabile e addirittura gli è stata persino negata la fuga chiudendo con un armadio [' ]
Terra in cambio di figli: perché è una norma allucinante
La Legge di Bilancio, che sarà discussa in parlamento, prevede la possibilità di avere in concessione per un periodo minimo di 20 anni un terreno pubblico o abbandonato. Questa possibilità sarà accordata alle famiglie che avranno il terzo figlio nel triennio 2019-2021. La norma ha suscitato, giustamente, molta ilarità, cerchiamo quindi di argomentare perché si [' ]
Quello che il governo non dice su quota 100
Uno dei più assillanti cavalli di battaglia delle forze rossobrune è stato per mesi “il superamento della Fornero”. Ovvero quella riforma delle pensioni, varata sotto la pressione della crisi dei debiti sovrani, che ha tentato di mettere in sicurezza le malamente bucate casse dell’INPS. Cosa faceva la Fornero? Principalmente completava un processo lento di riforma [' ]
Guardare Quito per capire il meticciato
Quito, situata a cavallo dell’equatore a 2700 metri di altezza, è sia la città dell’eterna primavera che la città dei vulcani che circondano l’altopiano dove è situata. L’economia è completamente dollarizzata. Ossia non esiste moneta sovrana locale: la moneta utilizzata in tutte le transazioni, dall’acquisto di caramelle ai grandi investimenti infrastrutturali è il dollaro statunitense. [' ]