Opinioni
C’era una volta un cinese a Berlino
Liu He, capo-negoziatore per la Cina nei colloqui commerciali, arriva a Berlino. La missione tedesca del super-responsabile cinese è alquanto significativa. Avviene prima non solo e non tanto del summit internazionale del G20 argentino, quanto prima del programmato incontro bilaterale fra il presidente cinese e quello americano. Incontro al quale sarebbe stato escluso il consigliere [' ]
I bamboccioni somaristi e lo tsunami finanziario
Per capire perché i mercati azionari mondiali siano in fibrillazione bisogna partire da alcuni dati relativi all’economia americana che in questa fase difficile viene (a torto o a ragione) considerata la locomotiva per il resto del globo. Tra il 2009 e il 2017 la Federal Reserve (la banca centrale americana) per tenere a galla l’economia a [' ]
Maria Busiello: la consigliera M5S con villa da condonare si dimette
Maria Busiello si dimette da consigliera comunale del MoVimento 5 Stelle a Pomigliano D' Arco dopo la scoperta, da parte di Repubblica, di una villa su cui ha chiesto il condono e il tentativo ' divertentissimo ' di negarne l' esistenza. L' annuncio delle dimissioni risale al 22 novembre su Facebook, con tanto di foto della lettera protocollata: Questa mattina [' ]
La Calabria si sta svegliando
In Calabria per lavoro mi ritrovo a passare una piacevole serata con il Rettore dell’Università della Calabria. Molisano di nascita, pisano per formazione scientifica, è ormai, da 40 anni, cittadino di Calabria, terra che adora. È un geologo specializzato in beni architettonici. Mi racconta della peculiarità geologica della Calabria: è un pezzo di Alpi che [' ]
Sale lo spread, scende l’Italia: «lasciamoli lavorare?»
Un’altra settimana terribile per l’Italia; un’altra settimana di tensione per il differenziale di rendimento tra i titoli decennali italiani e quelli tedeschi; un’altra settimana di deterioramento della credibilità del sistema Paese e della fiducia che le nostre istituzioni, e i loro rappresentanti pro tempore, dovrebbero preoccuparsi di preservare nei confronti dei Governi e degli investitori [' ]
Belpietro contro Gumpel: un nazionalismo tutto da ridere (ma pericoloso)
Sveliamo subito il dato saliente dell’intera vicenda al lettore: Udo Gümpel è tedesco, proprio come la Merkel e Juncker (che in realtà è lussemburghese ma ha pur sempre la lettera kappa nel nome che non promette nulla di buono). Martedì 20 novembre a “Carta Bianca” su Rai3 sono presenti, tra gli altri, il giornalista Udo Gümpel [' ]
Tutti gli esseri umani hanno un rating: non è Black Mirror, è la realtà
Su Netflix ha fatto scalpore un telefilm della serie Black Mirror. Racconta di una ipotetica società dove tutti gli esseri umani hanno un rating, esattamente come adesso si fa il rating dei ristoranti o degli hotel, allo stesso modo, tramite like e dislike, il singolo individuo di questa ipotetica società riceve un social credit. In [' ]
Perché il valore dei BTP scende quando sale lo spread
Vorrei fare qualche ragionamento intuitivo sullo spread: la differenza tra il costo di ' nuovo denaro' per lo stato italiano (tipicamente nella forma di Btp con tasso fisso a 10 anni) e per il paese ritenuto più sicuro dentro l' eurozona, cioè la Germania. Dal punto di vista dei fondamentali economico-finanziari, lo spread si allarga: 1) Se [' ]
Prima di criticare Gramellini su Silvia Romano almeno leggetelo fino alla fine
Una bufera a colpi di hashtag si è scatenata su Twitter nei confronti di Massimo Gramellini, che sul Corriere della Sera oggi ha parlato della vicenda di Silvia Costanza Romano, volontaria italiana rapita in Kenya. Il tutto si è sviluppato a causa della presentazione del suo Caffè sul giornale di oggi, intitolato Cappuccetto Rosso. Il [' ]
Quello che di Maio e Salvini non vi dicono su rifiuti e termovalorizzatori
Diceva il buon Einstein che solo due cose sembravano non avere limiti: l' Universo e la stupidità umana, ma mentre sulla prima questione aveva dei dubbi della seconda asseriva una certezza. Per confermare questa dichiarazione di Einstein (da cui ci dissociamo) in questi giorni hanno parlato di ' rifiuti' i due vicepremier che l' Italia ha avuto in [' ]