FAQ
Dove sono le trivelle del referendum del 17 aprile
neXtQuotidiano 15/04/2016
Il Corriere della Sera pubblica oggi un’infografica in cui riepiloga dove si trovano gli impianti per le trivellazioni in mare: sono 69 in tutta Italia di cui 25 funzioneranno anche in caso di vittoria del sì e 44 sono invece interessati dal referendum
Il Corriere della Sera pubblica oggi un’infografica in cui riepiloga dove si trovano gli impianti per le trivellazioni in mare: sono 69 in tutta Italia di cui 25 funzioneranno anche in caso di vittoria del sì e 44 sono invece interessati dal referendum. Di queste 69 totali, le otto in Veneto sono sospese, delle 31 in Emilia Romagna ne sono in funzione 28, delle 14 nelle Marche sono produttive in nove, delle cinque in abruzzo sono produttive in quattro; seguono Molise e Puglia dove ce n’è una che è produttiva (ma in Puglia, attenzione, quella produttiva si trova al di là delle 12 miglia e non è quindi oggetto di referendum); chiudono la Calabria (cinque installate, tre produttive) e Sicilia (quattro installate, tre produttive). È importante sottolineare che in Puglia, dove governa Michele Emiliano oggi in prima linea per il sì, non ci sono trivelle entro le 12 miglia. Ne consegue che le molte accuse di partigianeria dirette nei confronti di Emiliano sono fregnacce da propaganda elettorale. Eh, lo fanno, so’ ragazzi, lo fanno.