Next Quotidiano

Ultimo aggiornamento: domenica 22 aprile 2018 11:35
  • neXt
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cultura e scienze
  • Tecnologia
  • Fatti
  • Opinioni
  • Fact checking
  • La macchina del funky
  • Q&A
  • Sport

La Francia non si arrende al Vaticano sull’ambasciatore gay

La Santa Sede rifiuta la nomina di Laurent Stefanini alla Francia. E Parigi lascia la sede vacante

neXt quotidiano
domenica 11 ottobre 2015 10:58
127
FacebookTwitterGoogle

Mentre qui in Italia si permette l’ingerenza su leggi, sindaci e sesso, la Francia non nominerà un altro ambasciatore dopo il rifiuto della Santa Sede di accettare Laurent Stefanini, attuale capo del protocollo dell’Eliseo e omosessuale dichiarato. Laurent Stefanini era stato scelto da Hollande per sostituire Bruno Jouber come rappresentante di Parigi in Vaticano. Stefanini è stato primo consigliere dell’ambasciata presso la Santa Sede dal 2001 al 2005, ma questo evidentemente non è bastato per ricevere il gradimento del Papa, che alla fine glielo ha negato.

La Francia non si arrende al Vaticano sull’ambasciatore gay

Sembrano proprio lontani quindi i tempi in cui Papa Francesco diceva: “Chi sono io per giudicare un gay?”. Spiega oggi il Corriere della Sera:

Laurent Stefanini, attuale capo del protocollo dell’Eliseo, non sarà ambasciatore di Francia presso la Santa Sede. Il braccio di ferro diplomatico che dura dal 5 gennaio scorso, giorno della sua designazione da parte di Parigi, «è finito», secondo il quotidiano Libération, o meglio nessuno si aspetta più che venga trovato un accordo: il Vaticano continuerà a non accettare le credenziali di Stefanini, omosessuale, e l’Eliseo non indicherà altri candidati. Di nuovo, rispetto ai mesi scorsi, c’è il mutuo e tacito riconoscimento che nulla cambierà finché Hollande è all’Eliseo. La sede di Villa Bonaparte dovrebbe restare vacante fino al 2017, quando scadrà l’attuale numero 2, l’incaricato d’affari François-Xavier Tillette, e quando si concluderà il primo mandato (ma un secondo non è del tutto escluso) di François Hollande.

Il ministro dell’Interno francese Bernard Cazeneuve sarà a Roma il 18 ottobre in occasione della canonizzazione dei genitori di Santa Teresa di Lisieux, ma non ci si aspettano maggiori passi in avanti rispetto alla visita dello stesso Cazeneuve in Vaticano il 17 maggio scorso, per la canonizzazione di Jeanne-Emilie de Villeneuve. Ognuno resta sulle sue posizioni. E pur di non fare marcia indietro indicando un altro nome, la Francia accetta di condurre le relazioni con la Santa Sede a un livello inferiore. Il paradosso è che la nomina del responsabile del protocollo presidenziale Stefanini — «l’uomo migliore che sia possibile immaginare come ambasciatore francese in Vaticano», ha sempre detto l’Eliseo — salta proprio per motivi protocollari più che sostanziali. Il problema non sarebbe tanto, o non solo, la sua omosessualità, quanto il modo con il quale la sua designazione è stata pubblicizzata.

È bello sapere che ci sono anche paesi normali, no?

Leggi sull’argomento: Chi sono io per giudicare un ambasciatore gay?

Ott 11, 2015neXt quotidiano

127
FacebookTwitterGoogle

Lascia un commento Annulla risposta

Next quotidiano
Opinioni
  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Dacia Maraini e le parole (false) contro Berlusconi su Facebook

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Perché Berlusconi dice che Andrea Greco faceva il cubista

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Lo schiaffo dell’ex ministro all’inviato di Giletti

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Felice Spicocchi: il prof degli auguri a Hitler dice che non voleva fare gli auguri a Hitler

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La telefonata “intercettata” tra Salvini e Casellati

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’animalista Enrico Rizzi condannato a risarcire 34mila euro

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Daniela Santanchè chiede un passo indietro a Berlusconi

  • Alessandro D'Amato
    Il direttore di neXt

    Paola Nugnes: la senatrice a 5 Stelle e le scelte sbagliate di Di Maio

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il senatore Airola vuole l’alleanza Lega-M5S

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Le espulsioni dal M5S illegittime anche a Napoli

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    La foto di Matteo Salvini con le donne rom in Molise

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Roma Metropolitane, lo sciopero e le manifestazioni in Campidoglio

  • Mario Neri
    Mario Neri

    Roberto Fico si dichiara incompetente sullo Statuto M5S

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Domenico Grispino: l’intervista alla Zanzara del marito di Cécile Kyenge

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    L’anagrafe di Torino non registra il figlio di due madri

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Il video sui vaccini che ha fatto impazzire il Pakistan

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    I carabinieri sapevano del pestaggio subito da Stefano Cucchi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Nina Moric a processo per diffamazione di Belen Rodriguez

  • dipocheparole
    e ancor meno pensieri...

    Il consigliere M5S nei guai per un post in cui si augura la morte a Berlusconi

  • neXt quotidiano
    neXt quotidiano

    Otto e 1/2, le “minacce” di Di Maio a Salvini e Berlusconi

Fatti
  • Infrastrutture, a che punto è il piano da 140 miliardi
  • Come i bagarini vendono i biglietti di Roma-Liverpool di Champions League
  • Trattativa Stato-Mafia, Mori e Dell’Utri condannati a 12 anni
  • Come hanno preso gli elettori della Lega e del M5S l’ipotesi dell’appoggio esterno di Forza Italia
  • La svolta (annunciata) di Matteo Salvini
neXt 2015 © La Rapida HAL 9000 P.Iva: 12953881005
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più