FAQ
Reddito di cittadinanza: dopo un anno hanno trovato lavoro in 65mila
I centri per l’impiego sono fermi, i navigator sono in smart working, l’app che doveva incrociare domanda e offerta di lavoro promessa dal presidente dell’Anpal Domenico Parisi non è ancora operativa e a causa dell’emergenza economica le proposte di assunzione arrivano con il contagocce
Dove sono i poveri in Italia
La povertà è rimasta sostanzialmente stabile nelle Regioni settentrionali (anzi con un certo incremento nel Nord-est), mentre è calata vistosamente nelle altre due grandi ripartizioni del Paese. E qui può forse entrare in gioco l’effetto del reddito di cittadinanza
I dieci punti persi dalla Lega in un anno nel sondaggio di Euromedia Research
La fiducia in Matteo Salvini è scesa di 12,1 punti percentuali. Il premier Conte guadagna lo 0,5%. Il centrodestra nel complesso perde tre punti
Coronavirus: perché calano i ricoveri in Lombardia
Il calo è tangibile soprattutto se paragonato ai 1.564 ricoveri in sole 24 ore del 17 marzo. Ma cosa sta succedendo?
Analisi sierologica: quanti positivi al Coronavirus ci sono nel Lazio
Il Coronavirus SARS-COV-2 nel Lazio circola nel 2,4% della popolazione (al di sotto quindi del 3 atteso alla vigilia): questi i primi risultati emersi dall’indagine epidemiologica effettuata su un campione omogeneo di 100 mila (sui 300 mila totali che verranno analizzati) tra operatori del servizio sanitario e appartenenti alle forze dell ’ordine
IMMUNI e le notifiche di esposizione COVID-19 sbagliate
Bending Spoons, la società che ha sviluppato Immuni, ieri ha chiarito come il segnale Bluetooth Low Energy usato per determinare la distanza del contatto tra due smartphone sia tutt’altro che infallibile
Ammortizzatore Unico: come cambia la Cassa Integrazione
I nove istituti attuali sarebbero assorbiti da un sistema di pagamento più rapido e universale. L’obiettivo è semplificare il ricorso ai finanziamenti di fronte al blocco delle attività produttiva
Centri estivi: come proteggere i bambini
La Società italiana di pediatria sul sito ufficiale ha pubblicato un video per smontare le false notizie più frequenti circolate in queste settimane, prive di presupposti scientifici. È falso che i dispositivi di protezione, con un uso prolungato, possano essere causa di ipossia (carenza di ossigeno), alcalosi (che deriverebbe dalla quantità di anidride carbonica prodotta dal propriorespiro), danni al sistema immunitario o alterazioni della flora batterica
Le domande per i contributi a fondo perduto al via da oggi
Da questo pomeriggio sarà possibile inviare telematicamente alle Entrate le domande per il contributo a fondo perduto
Cassa Integrazione: le promesse mancate di Tridico e i 656mila lavoratori in attesa
Venerdì scorso erano in coda ancora 656 mila lavoratori. Meno della metà di quanti risultavano il 4 giugno: 1,4 milioni. Segno di un’evidente accelerazione dell’Inps al ritmo di 182 mila bonifici al giorno, quasi un milione e mezzo in otto giorni









