FAQ
Quando ripartono le scuole regione per regione
Ufficialmente la data fissata dal ministero della Pubblica Istruzione è quella del 14 settembre, ma per la ripartenza effettiva delle lezioni sono le singoli regioni a decidere. Ecco il calendario
COVID-19: le regole da seguire per non infettare i parenti
«Se si condivide il bagno, perché se ne ha uno solo, è importante soprattutto un attento lavaggio delle mani e delle superfici, sanificando gli ambienti attraverso l’uso delle soluzioni alcoliche». Per gli indumenti sporchi, meglio ricorrere a due lavatrici, separando i capi di abbigliamento degli altri familiari non contagiati e usare temperature alte, a circa 60-90 gradi
Il Coronavirus e il rischio di arrivare a 4mila contagi al giorno
Ranieri Guerra dell' OMS: «Ad arrivare a mille serve tempo, ma poi a salire a duemila al giorno e infine a quattromila si fa in fretta. L’epidemia funziona così, lo avevamo visto a marzo»
Chi sono i superdiffusori del Coronavirus
Esistono individui che contagiano decine di persone e altri che si tengono il microbo per sé. «Purtroppo i superdiffusori non hanno un alone attorno che ci permette di riconoscerli» spiega Massimo Galli, direttore dell’ospedale Sacco di Milano
L’università con le aule a numero chiuso e la mascherina sempre
Ecco le prescrizioni base da seguire in tutti gli atenei: si parte dalle aule a numero chiuso e dalla prenotazione del posto
Il congedo retribuito per i genitori dei bimbi in quarantena
Il governo lavora a una serie di proposte per il problema, che si presenterà a breve, dei bambini in quarantena e di quello che dovranno fare i genitori
I test all’imbarco per chi rientra dalla Sardegna
Con i tamponi prima dell’imbarco sia all’andata sia al ritorno chi ha già prenotato la vacanza,ma alla partenza del porto di Civitavecchia risulta positivo, dovrà rinunciare. Allo stesso modo, chi sta per rientrare dalla Sardegna e viene trovato infetto,dovrà aspettare di tornare negativo bloccato in quella regione
Andrea Crisanti diventa consulente del governo?
A giorni Andrea Crisanti, il direttore della Microbiologia e Virologia dell’università di Padova, manderà a Palazzo Chigi la sua proposta per moltiplicare per quattro i tamponi che si fanno oggi
Sondaggi: la Lega in Toscana potrebbe vincere
Fabrizio Masia, direttore generale di Emg Acqua, la ritiene “contendibile”: il dem Eugenio Giani è in vantaggio ma alla leghista Susanna Ceccardi non è precluso il raggiungimento del 40 per cento, soglia oltre la quale per la legge elettorale toscana scatta il ballottaggio
La Regione Lombardia e i test del tampone affidati ai privati
Quindi 14 mila passeggeri non testati circolano sul territorio dal 12 agosto, giorno in cui è stata emessa l’ordinanza dal ministero della Salute. Un vero azzardo, considerando che il tasso di positività tra i provenienti dai paesi a rischio si aggira tra il 3,8 e il 4%









