FAQ
Niente patrimoniale sulle polizze vita
Un bollo del due per mille sulle comunicazioni per le polizze vita è nella bozza della legge di bilancio 2018? Il governo smentisce
Il referendum per l'autonomia costerà altri 5 milioni di euro
Oltre ai 64 milioni di euro, Luca Zaia e Roberto Maroni faranno spendere ai loro cittadini anche altri soldi per garantire l' ordine pubblico durante la consultazione. Saranno contenti i cittadini del Nord
L'assalto dei 5 Stelle alla sala capigruppo (ma nessuno sapeva dove fossero le scale)
La grande battaglia a 5 Stelle per la democrazia a suon di occupazioni e tentativi di bloccare il regolare svolgimento dell' attività parlamentare continua. Ieri deputati e senatori grillini hanno tentato di difendere la democrazia bloccando l' accesso alla capigruppo ma è stato loro impedito l' accesso agli ascensori. E nessuno pare sapeva dove fossero le scale
Il grande ritorno delle domeniche ecologiche a Roma: la mappa
La fascia verde è delimitata dal tracciato del Raccordo Anulare con l' esclusione di quattro zone. Orari e date
Le larghe intese ci sono già: come hanno votato PD e Forza Italia in questa legislatura
Un terzo dei voti chiave di questa legislatura ha visto la convergenza tra il partito di Berlusconi e Renzi. Ma la Lega e il M5S hanno votato insieme il 71% delle volte'
La legge di bilancio 2018: una manovra immobile
Il governo ha rinunciato a fare politica: ha evitato di indirizzare con decisione le (scarsissime) risorse verso un solo obiettivo e ha preferito una versione ridotta del solito rito redistributivo-consociativo
Rosatellum bis, al Senato mancano 12 voti
Senza MDP il numero legale è a rischio. Ma il PD sta pensando a un escamotage
Sondaggi: M5S sopra il PD, destra prima
Il centrodestra unito ha più voti di PD e M5S, complessivamente in calo. Con il Rosatellum bis nessuna maggioranza chiara la sera delle elezioni
I partiti alla sinistra del PD perdono un punto a settimana nei sondaggi
La rilevazione SWG: a sinistra del PD calano tutti ma il 66% vuole l' unità
La multa per chi non accetta il bancomat
Una sanzione di 30 euro per chi rifiuta i pagamenti elettronici, comprese le carte di credito: la norma nella prossima legge di bilancio