FAQ
Pensioni, quota 100 con divieto di lavoro
Lasciando fermi i 38, si arriva anche a quota 104. La soluzione porterà in pensione circa 370mila lavoratori, che per il 40% sono dipendenti pubblici
Credit default swap: l’assicurazione contro l’uscita dall’euro
Lo strumento di copertura del rischio sul debito sovrano cresce di prezzo. Perché gli investitori tornano a fiutare il pericolo
Conti individuali di risparmio (CIR): non imponibilità e non pignorabilità
Un documento all’esame del Mef svela lo strumento per portare i risparmiatori a investire in infrastrutture. Per chi conserva i nuovi titoli fino a scadenza ci sarà la non imponibilità dei rendimenti e la non pignorabilità
Gli effetti dei rialzi dello spread
Cosa è successo con la crescita e la discesa del differenziale durante i governi Berlusconi, Monti, Letta, Renzi e Gentiloni. E l' effetto atteso dell' esecutivo Conte
Sondaggi, la Lega vola e il M5S perde
Il Carroccio raddoppia i voti nei sondaggi rispetto alle elezioni politiche 2018, e lo fa ' rubando' a Forza Italia, a Fratelli d' Italia e al M5S, ma anche dragando tutto quello che si trovava alla sua destra
I tre requisiti per il reddito di cittadinanza
Il sussidio potrebbe scendere a 18 o 24 mesi. Le famiglie in povertà molto più numerose al Sud. Il nodo del limite ISEE
Pensioni, quota 100 sarà per pochi
La riforma delle pensioni annunciata dalla Lega porterà 373mila in ritiro nel 2019: il 40% sarà costituito da dipendenti pubblici
Boldrin, Manfredi, Codagnone: il DEF omeopatico del governo Lega-M5S
Perché i numeri del DEF sono scritti nell' acqua. E si rischia di non centrare l' obiettivo della crescita già nel 2019
Fisco, i controlli sui conti correnti per i movimenti oltre mille euro
In aumento le richieste di giustificazione dei movimenti finanziari in entrata sui conti correnti da parte dell' Agenzia delle Entrate. Come funziona l' accertamento
Reddito di cittadinanza, prendere o lasciare
Mezza ritirata del governo: i beneficiari possono perdere il sussidio se rifiutano una o due offerte di impiego, soldi a chi li assume