FAQ
Quanto ci costa lo spread: perdite virtuali per 300 miliardi
Nel complesso, ragionando su una popolazione di 60 milioni, è come se in otto mesi il valore di azioni e bond in portafoglio si fosse deprezzato per 3300 euro a persona
Le simpaticissime battute di Beppe Grillo su autismo e sindrome di Asperger
Il comico a Italia 5 Stelle: «Siamo pieni di malattie nevrotiche, siamo pieni di autistici, l’autismo è la malattia del secolo. L’autismo non lo riconosci, per esempio è la sindrome di Aspengher (sic) c’è pieno di questi filosofi in televisione che hanno la sindrome di Asperger»
Il nubifragio a Roma: croste di grandine e auto galleggianti
Allagamenti e disagi in tutta la città. In alcune zone della Capitale gli automobilisti sono rimasti bloccati nei loro mezzi, con l' acqua che ha raggiunto anche i 30 centimetri
Cosa sta succedendo al credito alle imprese con la crescita dello spread
Il downgrade di Moody’s rischia di amplificare ciò che Istat e Bankitalia certificano già: l’inversione di rotta nell’accesso al credito. Nove imprese su cento registrano un irrigidimento: un valore più alto solo a fine 2016
Le nove sanatorie della Pace Fiscale
Via gli scudi penali e i capitali all' estero, rimangono la dichiarazione integrativa con tetto di 500mila euro in cinque anni e lo stralcio dei tributi doganali
Gli abusi nelle prescrizioni di farmaci
Il dossier dell' AIFA: una mappa dell’iper-consumismo farmaceutico che, se messo sotto controllo in tutto il perimetro del prontuario, si stima potrebbe far risparmiare la bellezza di tre miliardi in pillole e sciroppi
Strada dei Parchi, le strade alternative ad A24 e A25
Il piano sicurezza con limiti a sorpassi e soste vicino ai cavalcavia a rischio
45 miliardi di debito pubblico in più senza spiegazioni
La voce “stock flussi” indica il maggiore indebitamento che non viene spiegato dal deficit nei prossimi 3 anni
RC Auto, i rincari con la tariffa unica
Il CDM parla di equità con canoni differenziati rispetto al territorio. Ma nessuno sa cosa abbia in mente il M5S. Mentre le simulazioni mostrano i rincari al Nord
La lettera della UE sulla Manovra del Popolo
La lettera della Commissione Europea al governo italiano in cui si chiedono chiarimenti circa il Documento programmatico di bilancio appena licenziato dai gialloverdi è stata consegnata a mano dal commissario agli affari europei Pierre Moscovici e dal vicepresidente della Commissione, Valdis Dombrovskis, a Giovanni Tria, ministro dell' Economia. La Commissione europea ha chiesto all' Italia di rispondere [' ]