FAQ
Coronavirus Italia: il bollettino di oggi 21 marzo
20.159 nuovi contagi e 300 morti. Sono 7.763.684 le dosi di vaccino somministrate fino a oggi. Aumentano le terapie intensive (+66) e il tasso di positività sale al 7,3%.
Coronavirus Italia: il bollettino di oggi 19 marzo
Dopo i 24.935 nuovi casi e 423 decessi di ieri l' andamento dei contagi di Coronavirus in Italia oggi 19 marzo con il bollettino del Ministero della Salute e i dati della Protezione Civile
Seconde case: il blocco delle regioni
Oltre alla Sardegna altre regioni hanno predisposto il divieto di tornare nelle seconde case se non per motivi di necessità o urgenza. Ecco quali sono. Il governo starebbe valutando di impugnare le ordinanze
Astrazeneca: avvertenze nel bugiardino e sintomi
Come cambia il bugiardino Astrazeneca? Le nuove avvertenze nel foglietto illustrativo e i sintomi descritti. Da ricordare che è comunque opportuno scegliere di vaccinarsi: i benefici superano enormemente i rischi
Coronavirus Italia: bollettino oggi 18 marzo
Coronavirus Italia: 24.935 nuovi casi e 423 morti con un aumento delle terapie intensive (+16) e il tasso di positività al 7,0%. Le dosi di vaccino somministrate fino a oggi: 7.204.358.
Certificato verde digitale: come funziona il pass per viaggiare
Cosa è, come funziona, come si può ottenere e quali dati contiene il certificato verde digitale che permetterà di viaggiare in Europa
Decreto sostegni: quando arrivano i ristori per le partite iva?
Quando arrivano i ristori per le partite iva previsti con il Decreto Sostegni? Gli aiuti dovrebbero essere accreditati già da dopo Pasqua. E Durigon precisa ulteriormente: ' Entro il 30 aprile tutti avranno i soldi sul conto corrente'
Il bollettino di oggi 17 marzo sul Coronavirus in Italia
Nelle ultime 24 ore si sono registrati 23.059 nuovi contagiati e 431 morti, con un aumento dei ricoveri in terapia intensiva (+61). Il tasso di positività sale al 6,2%, il totale dei vaccini somministrati raggiunge quota 7.101.882.
Si può ricevere la seconda dose di un vaccino diverso dalla prima?
La domanda è di attualità, in attesa della decisione dell' Ema su Astrazeneca
Perché è consigliata una distanza di due metri quando si mangia
Il documento di Inail, Aifa, ISS e Ministero della Salute