FAQ
La vera storia di Di Maio e Whirlpool
Gli incentivi, sostiene Calenda, il sito di Napoli non li ha ancora presi mentre gli altri che Di Maio ha promesso di revocare sono stati già spesi
Perché i minibot sono una patrimoniale
Dando alle imprese dei minibot di un valore nominale uguale a quello dei crediti che loro vantano nei confronti della Pa si impone una pesante svalutazione dei loro patrimoni. Quanto pesante?
Alitalia: Salvini vuole Atlantia
Ma i Benetton vogliono garanzie sulle Autostrade, altrimenti non si muoveranno. E intanto il vettore continua a costare un milione al giorno agli italiani
Il salario minimo a 9 euro
Ieri il Carroccio ha ritirato tutti i suoi emendamenti alla legge proposta dai grillini sulla base di un patto che prevede la riduzione del cuneo fiscale sulle imprese, ma non è per niente chiaro dove la maggioranza troverà i soldi
Il mercato dell’usato e le occasioni in Italia
Sono 18 milioni gli oggettiche hanno trovato una nuova casa o una nuova vita. La parte del leone la conquista il settore Motori (12,9 miliardi di euro) seguito a pari valore dai beni Casa' Persona e Elettronica (3,8 mld)
I timori di uscita dall’euro ci costano 1,5 miliardi
Se il governo di Roma offrisse le stesse certezze di voler restare nell’euro che dà Madrid solo nel 2019 pagherebbe 1,5 miliardi di interessi in meno sul nuovo debito che emette
Quando Di Maio, Castelli e Salvini magnificavano la ripresa dell’Italia
Un paio di mesi fa magnificavano l' uscita dalla recessione. Ieri dal clamoroso trio di economisti da tastiera non è uscita nemmeno una piccola vocina per commentare i dati della produzione industriale. Perché?
Alitalia senza offerte (strano!)
Tre ipotesi ancora sul tavolo: la solita cordata di imprenditori, il rinvio di un mese, l' apertura ai Benetton o a Lufthansa che il M5S non vuole
Tfs anticipato per gli statali, il decreto in arrivo
Questa settimana sono previsti gli ultimi approfondimenti tecnici sulla bozza di Dpcm che dovrà regolare il finanziamento bancario fino a 45mila euro della liquidazione
Gli sbarchi fantasma dei migranti sotto il naso di Salvini
Nella prima settimana di giugno sono già arrivate oltre 300 persone, e a maggio 700. In 40 giorni sono sbarcati, dunque, oltre 1.100 immigrati, più della metà di quelli arrivati dall’inizio dell’anno, che sono 1.878