FAQ
Cosa sappiamo della variante indiana
Quanti casi di variante indiana ci sono in Italia? Quanto è resistente ai vaccini? È più aggressiva?
Come creare delle calamite con foto personalizzate
Le fotocalamite non sono semplici magneti, ma sono dei veri e propri ricordi impressi su delle calamite
Bollettino 25 aprile 2021: i dati sul Coronavirus oggi in Italia
13.125 i nuovi contagiati, 217 i decessi. Diminuiscono le terapie intensive (-32) e i ricoveri (-309). Il tasso di positività sale al 5,5% e le dosi di vaccino somministrare sono 17.473.753.
Bollettino 23 aprile 2021: i dati sul Coronavirus oggi in Italia
L' andamento aggiornato dei contagi di Coronavirus in Italia oggi 23 aprile con il bollettino del Ministero della Salute e i dati della Protezione Civile dopo i 16.232 nuovi positivi e i 360 decessi di ieri
Coronavirus Italia oggi: il bollettino del 22 aprile
16.232 nuovi contagiati e 360 morti. Diminuiscono le terapie intensive (-55) e i ricoveri (-690). Il tasso di positività sale al 4,4% e le dosi di vaccino somministrate sono 16.414.981.
21 aprile: il bollettino sul Coronavirus oggi in Italia
Ecco quanti sono i contagi di Coronavirus in Italia oggi 21 aprile con il bollettino del Ministero della Salute
Il coprifuoco rimane alle 22?
Fedriga e Bonaccini spingono per il posticipo di un' ora, ma i ministri Gelmini e Patuanelli spingono per mantenere lo status quo
Coronavirus Italia: il bollettino di oggi 20 aprile
12.074 nuovi contagiati e 390 decessi. Sono 22.453 i guariti. Diminuiscono le terapie intensive (-93) e i ricoveri (-487). Il tasso di positività scende al 4,1 per cento le dosi di vaccino somministrate sono 15.674.080
19 aprile: il bollettino di oggi sul Coronavirus in Italia
8.864 nuovi contagiati e 316 decessi. Diminuiscono le terapie intensive (- 67), ma aumentano i ricoveri (+96). Il tasso di positività sale al 6% e le dosi di vaccino somministrate diventano 15.352.790.
Scuola: ingressi scaglionati dal 26 aprile?
Come riaprono le scuole dal 26 aprile? Da più parti ci sono perplessità per il ritorno delle lezioni in presenza. Repubblica spiega che una soluzione potrebbe essere qulla di scaglionare gli ingressi