FAQ
«Il M5S è morto con Gianroberto Casaleggio»
La sindaca di Imola Manuela Sangiorgi si dimette e attacca i grillini nazionali, tra cui Bugani. Che l' aveva attaccata proprio ieri
Grande vittoria di Virginia Raggi: a Roma differenziata in calo
Per la prima volta nella sua storia la Capitale nel 2018 ha visto un calo della percentuale di raccolta differenziata. Si è passati dal 44,3% del 2017 a 43,9 di un anno fa
L’inchiesta della Corte dei Conti sui viaggi di Bussetti
Nei 14 mesi trascorsi alla guida del Miur Bussetti ha collezionato 25.456,24 euro di spese per i suoi viaggi di lavoro. Una lunga serie di trasferte: su 133 trasferimenti, 80 sono senza giustificazione
Come il PD è morto in Umbria
La sinistra non sembra riuscire a continuare a garantire la protezione sociale ai cittadini colpiti dalla crisi, mentre la Lega ne fa il proprio cavallo di battaglia
Come i grillini hanno perso il 75% dei voti in Umbria
L' analisi dei flussi elettorali: il PD perde il 25% degli elettori ma non più verso la Lega, gli ex grillini si dividono tra Lega e FdI
Anastasia Kylemnyk e il colpo di mazza alla testa durante l’omicidio di Luca Sacchi
Un testimone racconta di aver visto il colpo alla testa con la mazza ricevuto dalla ragazza nel momento dell' omicidio di Luca Sacchi. La circostanza era stata smentita da un altro testimone mentre il referto dell' ospedale non segnalava lesioni
Il rinvio della Brexit al 31 gennaio 2020
Il presidente del consiglio UE Donald Tusk ha certificato l' ennesimo rinvio della Brexit che scavalcherà quindi l' impegno del 31 ottobre
Scuola, l’aumento a tre cifre non c’è più
A fronte di un aumento medio di 96 euro nella Pa, l’asticella per i prof si fermerebbe infatti a 85. Quindici in meno rispetto alle promesse siglate dal Conte 1 e ripetute dal Conte 2
Detrazioni e deduzioni: il taglio dei bonus ai ricchi
Il taglio dei bonus fiscali per i grandi contribuenti – atteso nella manovra 2020 – colpirà le detrazioni sulle polizze vita, le spese scolastiche, le rette universitarie e le attività sportive dei ragazzi (38mila, 48 euro)
La crisi pagata dai bambini
Un milione 260 mila minorenni vivono in stato di povertà assoluta e 500 mila non hanno i soldi sufficienti a mettere regolarmente proteine nel piatto









