FAQ
Alitalia, Lufthansa pronta a entrare
Svolta nelle trattative La compagnia tedesca invia una lettera al governo e Ferrovie. Previsti meno esuberi
La tregua armata su Whirlpool
La produzione di lavatrici non sarà fermata nell' immediato futuro, ma la mossa della Whirlpool serve solo a prendere tempo. Lo si legge nella nota diffusa dalla multinazionale
Legge di Bilancio, il prezzo delle cartine per il fumo crescerà del 25%
Per il fumo dal sapore un po’ vintage della “rollata” l’aggravio sarà pesante: 25 centesimi su una confezione di 50 cartine e qualcosa anche sui filtri che pure hanno un prezzo assai basso
Il vaffa di Anastasia Kylemnyk ai giornalisti che la aspettano sotto casa
Ieri sera a Chi l' ha visto? è stato mostrato un video in cui Anastasia Kylemnyk ha mandato a quel paese i giornalisti che la aspettavano sotto casa per intervistarla
Plastic Tax e Sugar Tax: come cambia il prezzo di una bottiglia d’acqua
Fissata a un euro al chilo l' imposta sugli imballaggi in plastica mentre quella sulle bevande analcoliche con aggiunta di zuccheri, l' imposta è di 10 euro per ettolitro per i prodotti finiti e di 0,25 euro per chilogrammo ' per i prodotti predisposti ad essere utilizzati previa diluizione' . Cosa cambia per il consumatore?
TikToK: il social anti-Facebook va in Borsa?
La società di Pechino che la controlla, sarebbe pronta a quotarsi alla Borsa di Hong Kong all’inizio del 2020, concretizzando una mega valutazione da 75 miliardi di dollari
La flat tax per le partite IVA a 65mila euro rimane?
Il punto da risolvere è rimasto in sostanza soltanto uno: il tetto ai beni strumentali per poter accedere alla flat tax. L’intenzione del governo era di introdurre un limite di 20mila euro ai beni strumentali ammissibili per ciascun professionista per poter accedere al regime forfettario
La fusione FCA-PSA e l’idea di Marchionne
Sul piano commerciale le due realtà sono fortemente complementari. Allo stesso modo, però, sul territorio europeo la concentrazione produttiva potrebbe spingere a una revisione del numero degli impianti
Affitti, la cedolare secca resta al 10%
Ieri il governo ha deciso che non sono più previsti aumenti per il regime della cedolare secca che in una prima bozza di manovra doveva salire al 12,5% e resterà invece al 10%. Per rendere l’aliquota permanente viene riproposta la “tassa sulla fortuna”, vale a dire l’aumento progressivo dal 12 al 15% del prelievo sulle vincite superiori ai 500 euro
La giunta di centrodestra del Piemonte taglia i fondi per le borse di studio
L' assessore Tronzano, presente al dibattito in aula, ha deciso di non spiegare la situazione di fronte al Consiglio. Dopo le proteste della minoranza, il consiglio è stato sospeso ed è stata convocata una riunione di maggioranza con i partiti che sostengono Cirio









