FAQ
Sanità, la svolta salta-file: le analisi dal medico di base
Per il 2020 i medici di medicina generale riceveranno una serie di apparecchiature sanitarie con le quali potranno effettuare la diagnostica di primo livello
Le Sardine contro Salvini anche a Sorrento
A Sorrento (Napoli) organizzato un flash mob in occasione dell' arrivo in città di Matteo Salvini per ufficializzare l' adesione dei sindaci di Sorrento e Positano alla Lega
Maltempo, le aree a rischio inondazione in Italia
In Italia sei milioni di persone, pari al 10,4% della popolazione totale, vive in aree a rischio inondazione. Le zone più a rischio
Le auto senza assicurazione e revisione che circolano a Roma
Sono 2,4 milioni gli autoveicoli che risultano immatricolati da residenti nel Comune di Roma e non “cessati”, quindi ufficialmente circolanti e così registrati alla Motorizzazione. Di questi appena 1,4 milioni risultano in regola con revisione e assicurazione, a cui si aggiungono altri 200mila a cui manca “soltanto” il certificato assicurativo
La truffa delle auto fantasma intestate ai prestanome
In Italia circolano almeno 96.887 auto intestate a 430 persone. I malviventi individuano i soggetti adatti fra i disoccupati cronici, pensionati ottantenni, pregiudicati, detenuti, o insospettabili che si offrono pure in Rete
Come Alitalia premia i dirigenti mentre perde un milione al giorno
I commissari di Alitalia hanno nominato in questi mesi 48 dirigenti: 43 presi dall' esterno, 5 promossi da quadri a dirigenti. Con stipendi clamorosi
Come funziona il nuovo check in a Fiumicino
Il check-in automatizzato al chiosco, lo stesso per il bag drop (consegna bagagli), controllo passaporto, imbarco, tutto automatico, senza interazioni
Gli stipendi più alti della NBA
Nella classifica svetta Stephen Curry seguito da Chris Paul e Russel Westbrook. Intanto il giro d' affari del campionato di basket in Cina è a rischio dopo il tweet degli Houston Rockets pro Hong Kong
Vi ricordate che la Lega voleva regalare la terra a chi aveva tre figli? Indovinate com’è finita
Il governo giallo-verde, fa sapere oggi il Messaggero, approvò la legge ma poi non ne ha mai varato i decreti attuativi e così il ritorno al mito dell’ «aratro che traccia il solco» è miseramente finito su un binario morto
I sondaggi in Emilia Romagna e la sfida che si deciderà per pochi voti
In Emilia-Romagna, prendendo in esame i risultati delle ultime Europee, c’è un blocco tra 990mila e un milione di elettori che ha votato per il centrodestra; poi c’è quello di centrosinistra tra 830-850mila ed infine il Movimento 5 Stelle con circa 290mila voti









