FAQ
Da dove arrivano le orche di Genova
Vengono dall’Islanda e hanno percorso 5.200 chilometri. È un record: mai in Atlantico era stata registrata una migrazione così lunga
Legge di Bilancio 2020: tutte le nuove tasse nella manovra
Il governo anche nei prossimi anni si troverà a fronteggiare con la manovra autunnale la necessità di evitare gli aumenti di Iva e accise. L’opzione di azzerare le clausole di salvaguardia richiederà di trovare risorse pari a 20,1 miliardi nel 2021 e 27,1 miliardi nel 2022
I 182mila laureati costretti a scappare dall’Italia
La radiografia di chi lascia il nostro paese conferma che si tratta di una vera e propria fuga di cervelli. Quasi 3 su 4 hanno un titolo di studio medio superiore se non addirittura la laurea
Correntisti, azionisti e obbligazionisti: cosa succede a chi ha i soldi nella Banca Popolare di Bari
Cosa succede a chi ha i soldi nella Banca Popolare di Bari? Le diverse situazioni in cui si trova chi ha un conto corrente nell' istituto pugliese, chi ha comprato le azioni della banca guidata oggi da Vincenzo De Bustis e chi ha acquistato le obbligazioni
Il sondaggio IPSOS con la Lega in calo e la popolarità di Conte altissima
Tra le cento tabelle una dice che Conte riguadagna posizioni e stacca di 13 punti Salvini tra i politici più graditi. Un’altra, speculare, mostra come i partiti più collaborativi nei confronti del governo guadagnino fette di elettorato
Come le banche italiane tagliano i lavoratori e aumentano gli utili
I primi dieci istituti italiani hanno bilanci in crescita ma al tempo stesso stanno pianificando una drastica cura di riduzione del personale: in cinque anni sono usciti o stanno per farlo 30.000 dipendenti
Influenza, il crollo delle vaccinazioni
Secondo i dati dell’Istituto Superiore di Sanità, poi, fino allo scorso 8 dicembre, i casi di influenza tra gli over 65 dall’inizio della sorveglianza, cioè nelle 8 settimane precedenti, sono stati circa 2.734, su un totale di circa 887mila casi stimati
Nella Roma dell’onestà grillina il bando rimozioni bloccato per la settima volta
Dopo 7 bandi in 4 anni le strade della Capitale sono ancora senza carro attrezzi: l' ultimo ricorso al TAR
Report: da dove arriva il pesce che mangiamo
La grande quantità di pesce sflilettato favorisce la sostituzione con specie più economiche, ma spacciate per pregiate e costose. Succede al mercato, nei ristoranti e anche nelle mense scolastiche
IMU e TASI, oggi la scadenza
La rata in scadenza oggi potrebbe risultare un po’più alta rispetto a quella di 6 mesi fa in virtù della correzione apportata dalla scorsa legge di Bilancio (quella del governo gialloverde) che ha permesso dal 2019 ai consigli comunali di votare aliquote più elevate ed eliminare sconti o agevolazioni








