FAQ
La storia del Coronavirus che si ferma sull’asfalto e le scarpe da lasciare fuori casa
Walter Ricciardi risponde così a Barbara D' Urso che ieri ha lanciato il domandone tratto da un audio su Whatsapp che parla del Coronavirus che si ferma sulle superfici come l' asfalto e sul consiglio di lasciare le scarpe fuori di casa
L’ipotesi di chiudere i supermercati alle 18 a Roma
Molti supermercati hanno già cominciato autonomamente a rimodulare gli orari: la Coop in via Leonardo da Vinci, a San Paolo, ieri ha chiuso alle 19 e ha chiarito alla clientela che domenica sarà aperta solo di mattina; e il Carrefour h24 in via Ignazio Persico, alla Garbatella, non sarà più aperto la notte
Alitalia torna allo Stato
La scelta autarchica: saranno ancora i contribuenti ad accollarsi i costi del salvataggio, come avviene ormai da anni. Mediobanca ha calcolato che lo Stato ha già speso circa 9 miliardi per tenere in vita la compagnia di bandiera
Coronavirus: 50 miliardi di flessibilità
L' Italia avrà bisogno di almeno 50 miliardi di “flessibilità” fra quest' anno e il prossimo. Quasi la metà di questa cifra, 20 miliardi, serve a finanziare le prime misure fin qui ipotizzate per fronteggiare la crisi
Coronavirus e immunità di gregge: perché “lasciare infettare tutti” non è una buona idea
Esponendo il 60% della popolazione britannica al virus con una mortalità del 2% vorrebbe dire che su un milione di persone ci saranno 20mila morti; su 10 milioni, 200 mila morti
Tocilizumab: i primi risultati del farmaco contro l’artrite usato per il Coronavirus
Da quando si è diffusa la notizia dei risultati ottenuti a Napoli, sono sempre più numerosi gli ospedali in Italia che hanno chiesto di poter usare il tocilizumab ' nelle complicanze' del Coronavirus. A ieri Roche, l' azienda che produce il farmaco anti artrite ' ha dispensato 600 trattamenti ai vari ospedali che lo chiedevano'
Coronavirus: sospesi collegamenti e trasporti in Sardegna
Sospesi i collegamenti e i trasporti ordinari delle persone da e per la Sardegna. Si vola solo tra Roma Fiumicino e Cagliari, mentre sulle navi potranno viaggiare solo le merci
Coronavirus: le aziende italiane a prezzi di saldo in Borsa
I cali sul mercato azionario hanno portato le maxi-imprese del Belpaese a valere poco, pochissimo. Eni vale 24,5 miliardi, Generali meno di 20 e Intesa Sanpaolo solo 25. E questo potrebbe portare a scalate anche ostili da parte di chi può approfittare dell' emergenza
Come Donald Trump se l’è fatta addosso e ha cambiato idea sul Coronavirus
La Camera dei Rappresentanti Usa ha approvato a stragrande maggioranza un pacchetto di aiuti per gli americani, colpiti dall' epidemia di coronavirus. La misura è passata con 363 voti favorevoli e 40 contrari. The Donald ha rivendicato il tutto come un suo successo
Il sondaggio sul Coronavirus e le strategie del governo
Le comunicazioni intercorse tra governo e istituzioni locali riguardo alla gestione dell’emergenza sono giudicate chiare e tempestive dal 53%. Identica percentuale di chi considera chiare e tempestive le comunicazioni delle istituzioni alla popolazione sui motivi e le conseguenze delle misure adottate con i decreti d’urgenza









