Fact checking
Remdesivir, Tocilizumab e lopinavir: quali sono i farmaci per il coronavirus
Non esiste ancora una cura per Covid-19 ma sono stati avviati numerosi studi e protocolli di ricerca per valutare l' efficacia di alcuni farmaci e molecole sperimentali che potrebbero aiutare a curare i pazienti affetti da SARS-CoV2
Kaletra: il farmaco antivirale sospeso dalla vendita perché veniva spacciato da cura per il Coronavirus
Il farmaco ' generico Kaletra' , che contiene i principi attivi propri di un antivirale per il trattamento delle infezioni da HIV, veniva reclamizzato come l'' unico farmaco contro il Coronavirus (COVID-19)' e l'' unico rimedio di combattere il Coronavirus (COVID-19)' . Ma non è vero
Professionisti: un bonus da 600 euro per tutti
L’una tantum da 600 euro estesa espressamente agi iscritti agli ordini. Allargato lo svuota carceri. Tariffe Tari al 30 giugno e sei mesi in più per gli investimenti green dei comuni
Il Giornale e la storia della presunta foto di Rocco Casalino che fa jogging con il compagno a Roma
Il Giornale oggi pubblica una fotografia sfocatissima che secondo il quotidiano dovrebbe ritrarre il portavoce del presidente del Consiglio Rocco Casalino che sarebbe impegnato in una seduta di jogging di gruppo con il suo compagno nelle vie di Roma
Il dottore spiega che l’esodo dal Nord al Sud sta facendo i primi contagi
Il professor Gioacchino Angarano dirige al Policlinico di Bari il reparto di Malattie infettive e oggi in un' intervista al Corriere del Mezzogiorno spiega che le previsioni più pessimistiche riguardo lo sbarco del Coronavirus al Sud si stanno purtroppo avverando. E gli anziani si ammalano a causa dei figli rientrati
Come la Lombardia controlla gli spostamenti dei cittadini con i cellulari
La Lombardia da qualche giorno utilizza un sistema di analisi degli spostamenti «da cella acella» dei cellulari per capire quanti abitanti si muovono sul suo territorio. E lo fa grazie alle compagnie telefoniche che hanno messo a disposizione i dati del traffico dei ripetitori e l’indice dei «segnali»che si muovono da una cella all’altra della telefonia mobile
Coronavirus, le misure più dure contro gli spostamenti: cosa rischia chi viola i divieti
Una nuova stretta sui controlli di chi viene sorpreso in strada e non può giustificarsi. E chi mente sulla quarantena o sulla malattia può essere denunciato per procurata epidemia. Un reato che prevede fino a 12 anni di carcere
Come gli scienziati hanno cambiato idea sui test del tampone per il Coronavirus
Ieri l' OMS e oggi Walter Ricciardi chiedono test, test, test (del tampone) per fermare il Coronavirus. Questo è un cambio di direzione rispetto a quello che si diceva a febbraio
Perché Salvini è ancora lo sciacallo del Coronavirus (nonostante l’emergenza sanitaria)
La drammatica verità è che al leader della Lega poco importa di quello che fa il Governo per cercare di contenere l' epidemia di Covid-19. Quello che gli interessa è accreditarsi davanti agli elettori come l' uomo che ha le soluzioni. Peccato che alla prova dei fatti le cose non stiano proprio così
Come Boris Johnson ha cambiato idea sul Coronavirus proprio mentre i leghisti elogiavano la strategia britannica
I sovranisti italiani hanno fatto appena a tempo ad esaltarsi per il coraggio, la disciplina e la compostezza britanniche che il fantastico BoJo ha già iniziato a fare retromarcia sul ' piano' del Regno Unito per affrontare il coronavirus









