Fact checking
La vittoriosa sconfitta di Tsipras e Varoufakis
Cinque risultati che la Grecia ha ottenuto con l' accordo all' Eurogruppo di ieri. Una resa condizionata che non ha odore di sconfitta. La dottrina della debolezza coercitiva
L'accordo tra Grecia ed UE: chi ha vinto e chi ha perso
L' intesa su quattro punti: estensione del programma di aiuti per quattro mesi, valutazione delle misure, elenco riforme entro lunedì e rispetto degli impegni presi. Atene guadagna tempo: è quello che voleva. Nessuno si spezza, nessuno si piega
Le finte liberalizzazioni di Matteo Renzi
I farmacisti riescono a bloccare la vendita dei farmaci di fascia C e quelle sulle parafarmacie. Buoni i risultati sulle assicurazioni, niente su NCC e UBER nonostante le premesse. Ora tutto al parlamento, dove le lobby avranno ancora campo libero
La fine della storia dell'auto della polizia nel campo nomadi
Tre denunce per procurato allarme nei confronti dell' uomo alla guida, della figlia e di un operaio. Che finiranno molto probabilmente nel nulla
Beppe Grillo, Gino Paoli e la regola dell'amico
Il capo del MoVimento 5 Stelle si scopre improvvisamente garantista. Bene, ma il passato chi lo risarcisce? Tutte le inchieste usate per battaglie «politiche» ce le dimentichiamo? E poi: vale solo per i suoi amici?
Google e la guerra per la tutela della privacy
In Italia Mountain View dovrà rispettare le regole stabilite dal Garante, negli USA invece l' azienda ha ingaggiato una lotta contro il Governo per difendere i diritti degli utenti
La BCE si prepara all'uscita della Grecia dall'euro?
L' indiscrezione sullo Spiegel: simulazioni tecniche per verificare quale potrebbe essere l' impatto di una Grexit
Cosa c'è di vero nella storia dell'ISIS e dell'invasione con i barconi
Un documento svelerebbe i piani dello Stato Islamico per l' utilizzo delle rotte dell' immigrazione clandestina per invadere l' Europa. Ma le cose non stanno davvero così e il foglio di propaganda non presenta piani né certezze
Così le banche in Grecia si sono fatte salvare dai cittadini europei
Non è una novità, anzi: ma è interessante che oggi si torni a parlare del salvataggio «della Grecia» nel modo più corretto: ovvero come di un travaso del rischio dagli istituti di credito al contribuente europeo. E italiano
Di che morte dobbiamo morire
Ventisette grafici di Vox ci raccontano come sono cambiate le aspettative di vita nei secoli grazie ai progressi della scienza. E ci spiegano anche in che modo si può vivere di più e meglio, tenendosi alla larga dalle malattie più pericolose