Fact checking
Cosa riapre in Campania oggi 18 maggio
Da oggi ripartono anche le attività del commercio, comprese quelle al dettaglio: concretamente si potrà tornare a comprare il vestiario e anche le scarpe. «Per gli esercizi commerciali si autorizza e si raccomanda l’apertura dalle 7 alle 23, senza obbligo di chiusura domenicale»
Cosa riapre oggi e in quali regioni
Oggi parte la riapertura differenziata con regole differenti valide in una regione sì e nell' altra no, come se SARS-COV-2 avesse declinazioni regionali. Il risultato della spinta delle categorie e della pressione degli enti locali è un tana libera tutti in cui ciascuno dovrà contare sulla responsabilità altrui
Perché Vincenzo De Luca non ha firmato l’intesa con il governo sulla riapertura nelle Regioni
Il governatore della Campania ci ha tenuto a far conoscere il suo dissenso perché «sulle norme fondamentali di salute pubblica non è possibile che il ministero della Salute e il governo scarichino le decisioni sulle Regioni». Vediamo con chi ce l' aveva e perché potrebbe aver ragione se le previsioni più fosche si avverassero
La storia delle mascherine “piemontesi” della Regione prodotte in Marocco e in Campania
Una piccola storia significativa: è esattamente con questo tipo di giochi di parole che la politica frega la cittadinanza: è formalmente vero che le aziende che hanno confezionato le mascherine sono piemontesi (e così la Regione può scriverlo bello grande sulla confezione) così come è sostanzialmente vero che quelle mascherine non sono state prodotte in Piemonte ma in Marocco e in Campania
Dove è più facile contrarre il Coronavirus
Negli ambienti chiusi e affollati i rischi aumentano. Il fattore determinante è il tempo di esposizione. Ecco come riconoscere ed evitare i pericoli maggiori
Cosa si può fare dal 18 maggio regione per regione
Da lunedì 18 maggio si riapre tutto o quasi. Con qualche piccola differenza: il Piemonte ha resistito scaglionando le riaperture: bar e ristoranti apriranno sabato 23. In Campania giovedì 21. Tutti passeranno la domenica a scrivere le ordinanze che entreranno in vigore a mezzanotte
La fine della storia del sito INPS che faceva entrare nei profili degli altri
Oggi un provvedimento del Garante della privacy impone all' INPS di comunicare entro 15 giorni ' le violazioni dei dati personali in esame a tutti gli interessati coinvolti' dal data breach dello scorso primo aprile. La violazione dei dati personali ha coinvolto almeno 42 soggetti, quindi in numero superiore sia agli 8 soggetti già individuati dall' istituto, che ai 23 soggetti complessivamente indicati da quest' ultimo come numero massimo di interessati
Le nuove regole per i ristoranti e i separé
Nei bar e nei ristoranti (dove andrà privilegiata la prenotazione e gli elenchi dei clienti andranno conservati per 14 giorni) sarà possibile rilevare la temperatura della clientela e vietarne l’accesso in caso si superino i 37,5 gradi
La lite tra Salvini e Meloni per la manifestazione del 2 giugno
Il Dinamico Duo annuncia una manifestazione anche se è vietato. Se davvero Lega e FdI andranno in piazza sarà la festa del COVID-19. E delle regole che valgono per qualcuno e per altri no
Gli spostamenti dal 18 maggio senza autocertificazione: cosa è permesso e cosa no
Si può rientrare nel proprio domicilio ma bisogna osservare la quarantena e comunicarlo alla Asl di appartenenza. È anche consentito viaggiare per motivi di lavoro ma soltanto nei paesi che non sono in quarantena per la pandemia