Fact checking
Quanto “costa” adottare un bambino
L' attesa media è di quattro anni e i costi si sono impennati nell' ultimo periodo. Gli enti autorizzati chiedono tra i 3.000 e i 7.500 euro per i servizi resi in Italia, mentre per le pratiche all’estero il costo può raggiungere i 18.000 euro
Il Pezzotto: l’Iptv illegale per tutti
Il set top box che decodifica per la televisione il flusso internet di migliaia di canali piratati. Il suo funzionamento si basa sull' IpTV, ovvero l’acronimo di«Internet Protocol Television»: un sistema di trasmissione disegnali televisivi su reti informatiche che consente di trasmettere i canali tv su Internet
Condoni edilizi: la mini sanatoria per i lavori sui beni vincolati
Una svolta in materia di condoni edilizi, tematica sulla quale il governo Lega-M5S si è impegnato moltissimo: da quelli per Ischia alle norme dello Sbloccacantieri. Stavolta con il silenzio-assenso
Gli operai senza salario nelle aree di crisi
Si tratta dei lavoratori delle 18 aree e delle 13 regioni di ' crisi industriale complessa' , che ancora sono in attesa del rinnovo degli ammortizzatori sociali garantito dal governo
Maria Gandolfini all’attacco del padre: come mette in pratica le regole sulla famiglia il fondatore del Family Day
La figlia torna ad attaccare il padre. Che chiede rispetto della privacy dopo aver portato la sua famiglia a diventare un oggetto politico. E vuole parlare delle sue idee perché parlare delle sue azioni concrete, evidentemente, lo mette in difficoltà
Exodus: la App che ha spiato gli italiani
La società si chiama E-Surv, ha sede a Catanzaro e ha lanciato sul Play Store di Google l' app Exodus: così un migliaio di persone è stato intercettato dal software-spia, secondo l’organizzazione no profit Security without borders
La Commissione Banche e i Poteri Forti che vogliono fermare Paragone
La Commissione Banche si fa, sì, ma come vuole Mattarella. Mentre Paragone in un video è costretto a rassicurare sulle sue intenzioni. E anche oggi usciamo dall' euro domani
La senatrice M5S al Congresso delle Famiglie che mette sullo stesso piano diritti civili e violenza sulle donne
A sorpresa la senatrice 5 Stelle si è presentata al congresso di Verona facendo fare una figuraccia a Di Maio che aveva promesso che nessuno del M5S ci sarebbe andato. Ma ha fatto ancora di meglio. Ad esempio quando ha messo sullo stesso piano i ' cosiddetti diritti civili' , la violenza sulle donne e il mancato welfare famigliare. WTF?
Perché del revenge porn non frega niente a nessuno
Ieri alla Camera maggioranza e opposizione si sono scontrate sugli emendamenti proposti da LeU e Forza Italia per introdurre il reato di revenge porn. Ieri il M5S spiegava che era più opportuno procedere con la proposta di legge presentata al Senato. Oggi Di Maio dice che quell' emendamento verrà approvato e il presidente Conte auspica che tutte le forze politiche trovino un accordo. Ma per ora il problema è che tutti vogliono metterci il cappello
“Più armi per tutti” e “la difesa è sempre legittima”: cosa può andare storto?
Da un lato si fa credere ai cittadini che la difesa sia ' sempre' legittima, spingendo magari qualcuno ad armarsi. Dall' altra i deputati della Lega avanzano proposte per rendere più facile la concessione di licenze per armi ' per difesa personale' perché come dice l' onorevole Cattoi «Chi fa la vita reale sa che occorre avere un' arma per difendere la propria famiglia». Ma sono tutte mosse pericolose che contribuiranno a far credere ai pistoleri di turno che sparare a qualcuno sia sempre concesso