Fact checking
Revoca o controllo pubblico: cosa decide oggi il governo su Autostrade
La questione va ad intrecciarsi con tutta una serie di casi che la gestione privata delle autostrade ha creato: i super guadagni e gli aumenti concessi negli anni da una politica sempre prona agli interessi dei concessionari, gli investimenti calati ad onta dei sei miliardi di dividendi distribuiti agli azionisti, la manutenzione ordinaria e straordinaria che ha latitato per secoli non certo soltanto a Genova. E allora il problema diventa politico
La crisi è talmente urgente che il centrodestra rinvia l’incontro con Conte (e Salvini cambia idea e ci va)
Sorpresa! Al contrario di quello che ha detto ieri ci sarà anche Salvini all' incontro del centrodestra con Conte. Che è talmente ' urgente' ' secondo i magnifici tre ' da essere stato rimandato di una settimana
Andrea Dini: l’indagine sul cognato di Fontana per i camici di Regione Lombardia (e l’email con i prezzi)
L' indagine del PM Romanelli, aveva preso origine da un servizio di Report che evidenziava presunte anomalie in una una donazione alla Regione, tramite Aria, di camici e dispositivi di protezione individuale per un valore di 513mila euro da parte della società Dama, riconducibile alla moglie e al cognato di Fontana. I pm hanno sentito come testimoni l' assessore Raffaele Cattaneo e Francesco Ferri presidente di Aria. Dini è accusato di turbativa d' asta così come un secondo indagato, Filippo Bongiovanni, dg della centrale acquisti della Regione (Aria)
Il pasticcio del “respingimento sanitario” dei 135 bengalesi sull’aereo in arrivo a Fiumicino da Doha
Oggi il primo caso di tentativo di aggiramento dell' embargo dei voli dal Bangladesh: un aereo di Qatar Airways con 135 bengalesi a bordo è stato bloccato all' aeroporto e verrà rispedito a Doha. Ma vediamo perché questo è un bel pasticcio che il governo avrebbe dovuto facilmente prevedere
E anche oggi Salvini trova una scusa per non incontrare Conte domani
Il Capitano annuncia che non andrà a Palazzo Chigi e poi dice di non essere stato invitato. Eppure l' invito è arrivato. Lo dice la presidenza del Consiglio. Ma anche Giorgia Meloni'
Storie di ordinarie molestie (che devono subire le donne in strada)
Francesca da anni subisce ' approcci' violenti e minacce quando non addirittura vere e proprie violenze fisiche in strada. Non importa come sia vestita: le succede ripetutamente. Allora decide di ribellarsi e scrive un post su Instagram. E tante persone le cominciano a scrivere per raccontarle storie ancora più orribili
Modello Genova: dal 21 luglio rischio blocchi delle strade in varie parti d’Italia
Il Sole 24 Ore scrive oggi che dal 21 luglio scade la moratoria sui controlli antincendio e quindi a partire dal 232 tutte le gallerie italiane lunghe più di 500 metri dovranno avere approntate almeno le misure provvisorie. La gran parte dei gestori di strade e autostrade ha approntato tutte le misure provvisorie. Ma i vigili del fuoco potranno chiudere per le verifiche. E c' è un caso in Abruzzo
La storia dei 600 positivi arrivati a Roma dal Bangladesh e dei test COVID-19 falsi a 36 euro
Chi si occupa di indagini epidemiologiche alla Regione Lazio calcola che nelle ultime settimane siano entrati circa 600 positivi in arrivo da Bangladesh e da altri Paesi ad alta circolazione del virus. E intanto il presidente dell’associazione Ital-Bangla denuncia: test falsi per partire
La storia di Selvaggia Lucarelli deferita dall’Ordine dei Giornalisti per violazione della Carta di Treviso
Le viene contestato di avere reso possibile l' identificazione di suo figlio minorenne a mezzo stampa, violando la Carta di Treviso, in relazione alla contestazione del ragazzo, quindicenne, nei confronti di Matteo Salvini durante l' iniziativa leghista di domenica scorsa a Milano. Ma il video ' incriminato' non è quello della lite con Salvini
Lo stop ai voli dal Bangladesh per il rischio focolai di Coronavirus
La decisione dopo la ' bomba virale' del volo da Dacca che ieri ha portato in Italia 36 contagiati. Ma lo stop ai voli non è sufficiente perché rimane il problema degli scali, ovvero che si possa arrivare in Italia spostandosi dal Bangladesh in un altro paese facendo semplicemente tappa