Economia
Coronavirus e assenze dal lavoro: come funziona
Il lavoratore in quarantena va retribuito? Ci si può assentare dal lavoro per timore di contagio? E cosa fare se vengono vietati gli spostamenti? A queste e ad altre domande risponde la Fondazione Studi Consulenti del lavoro
RC Auto famiglia, come funziona e a chi conviene
Per le polizze nuove il beneficio viene riconosciuto direttamente per iniziativa degli operatori (agenti o personale di call center o altri uffici centrali). In caso di rinnovo di una polizza già esistente, invece, si tende a confermare la situazione in atto
Lo stop a tasse e bollette nelle zone del Coronavirus
Sospesi, per aziende e famiglie, i pagamenti di tributi e contributi Inps e Inail. E delle cartelle esattoriali. Accelerato l’iter di accesso delle imprese ai fondi di garanzia. Sospese pure le bollette elettriche di aziende e singoli. Allo studio altri stop: le bollette del gas e le rate di mutui e finanziamenti
Intesa Sanpaolo – Ubi Banca, il matrimonio alla prova dei piccoli azionisti
Intesa per ora si è detta non disponibile a trattare sul prezzo, mentre ha in programma la creazione di quattro nuove direzioni regionali con sede negli uffici storici delle banche che hanno dato vita al gruppo Ubi
L’etichetta d’origine di pasta, riso e formaggi che scompare dal primo aprile
L' Italia ha chiesto una proroga insieme a Francia e Finlandia. Altri paesi pronti a sostenere la linea
Il rischio recessione per il Coronavirus
Oggi la task force del governo, non a caso, sta già iniziando a disegnare una sorta di piano Marshall per aiutare le imprese delle aree finite in quarantena. Si va da misure pratiche immediate — come la malattia garantita ai residenti nelle aree del contagio che non possono recarsi al lavoro — fino alla cassa integrazione per le aziende costrette a chiudere temporaneamente l‘attività
Revoca Autostrade: i Benetton vogliono tutte le penali
L' ultima ipotesi prevede una costosa operazione che coinvolgerebbe soldi pubblici. Ma i Benetton ne vogliono di più
Soldi pubblici per Air Italy: ne vale la pena?
I governatori di Sardegna e Lombardia propongono di salvare la compagnia con un' operazione pubblica-privata i cui costi sono poco chiari. E soprattutto, molto alti
Quanto ci costerà la battaglia “autonomista” del centrodestra in Sicilia e Sardegna?
Può sembrare un paradosso, due regioni autonome che già godono di particolari condizioni per quanto riguarda le entrate tributarie in ragione della loro insularità chiedono maggiori risorse e autonomia con l' inserimento dell' insularità in Costituzione. Per la Sicilia si stima che questa ' nuova' condizione possa valere dai 4 ai 5 miliardi l' anno. Indovinate chi paga?
Solinas e l’ideona della compagnia aerea sarda: perché non funzionerà
Nel 2011 l' allora assessore regionale ai trasporti Christian Solinas varava la Saremar, la compagnia di navigazione 100% della Regione Sardegna che fallì dopo due anni. Oggi ci riprova con la compagnia aerea dei Quattro Mori, riuscirà a farle fare la stessa fine?