Economia
Zingales risponde: "Non sono diventato keynesiano". Però anche sì
Sollecitato da quanti lo avevano accusato (o elogiato, come nel nostro caso) per essere diventato improvvisamente keynesiano, Luigi Zingales risponde sul suo sito Europaono: Coloro che vogliono aumentare la spesa pubblica sempre e comunque, da un lato, e coloro che vogliono invece ridurla, dall’altro, sono [' ] visti come “buoni” o come “cattivi” a seconda della [' ]
Giavazzi, Tabellini, Zingales: all'improvviso tutti keynesiani
Nelle ultime settimane si moltiplicano le conversioni sulla via di Cambridge. Da Francesco Giavazzi e Guido Tabellini a Riccardo Puglisi, passando per Luigi Zingales, ormai il fallimento dell' austerità costringe gli economisti ad una sterzata. E va bene così
Biologico: il cibo delle meraviglie
Il settore alimentare ' bio' non conosce crisi. E a contribuire alla sua diffusione sono soprattutto i giovani
Mario Draghi, il QE e l'arte di fare le cose a metà
La mossa della Bce sembra too little, too late. Non sortirà grandi effetti sull' economia reale. La speranza dei TLTRO e la trappola della liquidità. In attesa di un vero bazooka. Che però i tedeschi non vogliono
Mutui e prestiti, cosa cambia con il taglio dei tassi
La decisione della Bce e le ripercussioni sulla vita quotidiana
I nomi rivelati della commissione Junker
Euractiv pubblica il possibile organigramma dell' esecutivo europeo. Moscovici alla concorrenza, il falco Katainen agli affari economici e monetari. Nove poltrone destinate alle donne, come per l' esecutivo uscente. Francia e Regno Unito piangono. E intanto altre ipotesi circolano
Il piccolo bazooka di Mario Draghi
Il Quantitative Easing «è stato discusso, ma alcuni governatori avrebbero voluto fare di più, altri meno». La telefonata di Angela Merkel mette il freno alla BCE?
Statali, perché gli stipendi saranno fermi fino al 2017
Le scadenze del DEF e il rinnovo infinito: retribuzioni ferme fino al 2017? Il ministro Madia chiude, la Cgil si arrabbia. Ma tutto si deciderà tra una quindicina di giorni. Quando tornerà in discussione anche la copertura per gli stipendi degli insegnanti
«L'euro è stata una vera idiozia, vi ha difeso troppo»
«The shift and the stocks»: il libro di Martin Wolf analizza i cambiamenti dell' economia globale di fronte alla crisi. Puntando il dito sull' Europa. E sull' Italia «condannata a morire»