Economia
Quell'aGreekment che mette all'asta la Grecia
L' Eurogruppo ha raggiunto un accordo per salvare la Grecia, ma per molti si tratta solo di una svendita e di una messa all' asta del Paese. Tsipras intanto ha tempo fino a mercoledì 15 luglio per far approvare nuove riforme
Tsipras, il bicchiere è mezzo pieno (di cicuta)
L' accordo che il premier greco ha firmato porterà a maggiore recessione in Grecia. Il suo governo cadrà. Le leggi sulle aree ' rilevanti' dovranno ricevere il controllo preventivo della Troika. Che torna ad Atene
Agreement: l'«accordo unanime» sulla Grecia
L' annuncio dei premier di Belgio e Lussemburgo. Ora verrà stesa la bozza conclusiva. Ma i punti oggetto della trattativa sono disastrosi per Atene. E Syriza rischia di spaccarsi. Il Financial Times: ' Un fragile compromesso imposto ad Atene sullo sfondo del profondo fallimento politico dell' Eurozona'
Il documento dell'Eurogruppo con l'ipotesi Grexit
Nero su bianco, in caso di conclusione negativa delle contrattazioni ecco il time out dall' area euro voluto da Schaeuble. Con possibile ristrutturazione del debito. L' Eurogruppo chiede anche il ritorno della troika ad Atene
Quel gran genio del ministro Schaeuble
Un vero peccato che i giornali italiani non dedichino oggi molto spazio alla proposta tedesca di Grexit a tempo. Vediamola nel dettaglio. Giusto per capire con chi abbiamo a che fare
La Germania vuole la Grexit
All' Eurogruppo Schaeuble guida i falchi e punta all' uscita di Atene dall' euro. Varoufakis: la Germania vuole terrorizzare i francesi. La riunione finirà in nottata. Lagarde: siamo qui per fare molti progressi. Ma c' è chi pensa che l' Eurogruppo punti a un cambio di maggioranza in Grecia
Affinità e differenze tra il compagno Tsipras e la Troika
I piani di Juncker e del governo greco a confronto: l' IVA, le pensioni, le isole, l' avanzo primario. In attesa di una mediazione che potrebbe cambiare ancora una volta le carte in tavola. E della ridiscussione del debito
Tsipras e la Syriza che vuole la Grecia fuori dall'euro
Il premier presenta al partito il piano preparato per la Troika. Ma l' ala sinistra non sembra gradire. E il voto in Parlamento è a rischio
Il «boom» del Jobs act: ben 271 contratti stabili in più a giugno
Dai dati diffusi dal ministero del Lavoro è possibile calcolare che il saldo tra attivazioni e cessazioni vede in forte crescita i contratti a tempo determinato (+184.812) e solo un aumento di appena 271 contratti stabili
«L'eurozona sparirà in dieci anni»
Emanuel Macron, ministro dell' economia in Francia, fa il punto su Atene e sulla moneta unica









