Economia

  • preview

    Perché sono introvabili le mascherine a 50 cent

    In varie farmacie di Roma, nei quartieri Trieste, Talenti, Prati, le mascherine chirurgiche sono in vendita in stock di 5, 10 e 50: i prezzi variano dai 3 ai 30 euro. Ma in tante altre zone della città le farmacie hanno appeso cartelli per avvertire, come alla stazione Tiburtina, che nessun modello è disponibile. La stessa cosa succede a Milano, Torino e Napoli

  • preview

    Quando arriva la Cassa integrazione in deroga?

    Il percorso indicato dai decreti per l’erogazione della Cig in deroga si è inceppato per alcune Regioni. Altre hanno già garantito l' erogazione a un numero consistente di lavoratori

  • preview

    Cosa ha deciso la Corte Costituzionale della Germania su BCE e PEPP

    Cosa succede al programma di acquisto titoli meno sicuri annunciato da Francoforte dopo la decisione della Corte di Karlsruhe e perché la sentenza della BVerfG può diventare «Una bomba piazzata sotto l' ordinamento europeo»

  • preview

    Perché non arriva la cassa integrazione in deroga

    Le domande di Cig in deroga decretate dalle Regioni e inviate all’Inps sono 173.565, ma di queste solo 85.046 sono state autorizzate e 29.600 sono quelle pagate a una platea di 57.975 beneficiari

  • preview

    REM: le quattro condizioni per chiedere il reddito di emergenza

    Il sussidio prevederà un assegno di 400 euro mensili, ma secondo i casi e il numero dei componenti il nucleo familiare potrà arrivare fino ad 800 euro. Quattro le condizioni per poterne fare richiesta e accedere all’assegno

  • preview

    Reddito di cittadinanza: l’aumento e il lavoro nei campi per i percettori

    A chi spetta l’aumento del reddito di cittadinanza? Sorridono i percettori del sussidio che attualmente prendono meno di 400 euro mensili: da maggio in poi, per arrivare a questa cifra, potranno richiedere come integrazione il reddito di emergenza, che avrà appunto un valore di partenza di 400 euro e una durata di tre mesi

  • preview

    Il reddito di emergenza e l’ampliamento del reddito di cittadinanza

    La soglia del valore dell' indicatore della situazione economica equivalente (Isee) è incrementata da 9.360 euro a 10.000 euro. Intanto il REM può essere cumulato

  • preview

    Il bonus baby sitter a 1200 euro

    Per i medici, gli infermieri e gli operatori socio sanitari del servizio pubblico e privato accreditato il bonus è incrementato da 1.000 euro a 2.000. Inoltre, a decorrere dal 5 marzo e sino al 30 settembre 2020, e per un periodo continuativo o frazionato comunque non superiore a trenta giorni, i genitori lavoratori dipendenti del settore privato hanno diritto a fruire di uno specifico congedo per i figli di età non superiore ai 12 anni

  • preview

    Il bonus colf da 400 o 600 euro

    ' Ai lavoratori domestici che abbiano in essere, alla data del 23 febbraio 2020, uno o più contratti di lavoro per una durata complessiva non superiore a 20 ore settimanali, è riconosciuta, per i mesi di aprile e maggio 2020, un' indennità mensile pari a 400 euro, per ciascun mese'

  • preview

    Reddito di emergenza da 400 a 800 euro: la bozza del decreto

    Nel prossimo decreto vedrà la luce anche il Reddito di emergenza come misura temporanea ' per due o tre mesi' , da 400 euro per un single a 800 euro per una famiglia, che, spiega la ministra, sarà possibile sommare con il Reddito di cittadinanza fino alla soglia del Rem