Economia
Il discorso di Alexis Tsipras all'ONU
“La crisi economica nell’Eurozona è conseguenza di scelte politiche neoliberiste, che hanno portato alla caduta del PIL del 25% nel nostro Paese; la crisi geopolitica è conseguenza della crescente instabilità regionale; la crisi umanitaria genera flussi di centinaia di migliaia di uomini in cerca di condizioni di vita migliori”
Pensioni, flessibilità in due tempi tra 2016 e 2018
Verrebbe, innanzitutto, fissata una regola generale per uscire anticipatamente dal lavoro. Dal prossimo anno per lasciare l’impiego serviranno 66 anni e 7 mesi. Ma chi anticipa non avrà un assegno pieno. Oppure i costi del prepensionamento sarebbero pagati dalle aziende
Il nuovo redditometro
Oltre 100 le voci di spesa sotto osservazione. Nel mirino anche l’assegno al coniuge
«Un milione di Volkswagen vendute in Italia con il software incriminato»
La stima di Graziano Del Rio a Porta a Porta. Il ministro annuncia controlli a campione su almeno mille macchine diesel di tutti i marchi. Il costo previsto è di otto milioni di euro
Veronica De Romanis e l'uscita dell'Italia dall'euro
L' economista e consigliera di Palazzo Chigi replica a Luciano Gallino
Sanità, i 208 esami diagnostici che Renzi e Lorenzin vogliono tagliare
Per i medici una sanzione amministrativa che andrà a incidere sul trattamento economico accessorio e correranno il rischio di essere chiamati a rendere conto del proprio operato davanti alla Corte dei Conti. I cittadini dovranno pagare di tasca propria le prestazioni di cui si vedranno rifiutata la prescrizione
Pensione anticipata, la soglia a 63 anni?
Tre opzioni per le pensioni: la possibilità di pensionamento anticipato a 63 anni con 30 o 35 di contributi e penalizzazioni dal 3 al 12% per il periodo mancante alla soglia dei 66. Ma soltanto per tre categorie di lavoratori: disoccupati over 62 sprovvisti di ammortizzatori sociali e donne, oppure esodati.
I 208 esami sanitari «non necessari» che il ministero vuole tagliare
Dall' estrazione e ricostruzione dei denti alla radiologia diagnostica con risonanze e tomografie, dalle prestazioni di laboratorio come l' esame del colesterolo alla medicina nucleare e gli esami di genetica: le prestazioni e gli esami che finiscono sotto ' stretta osservazione' con il provvedimento in preparazione al ministero della Salute
«Il governo tedesco sapeva delle truffe di Volkswagen»
Un documento citato da Die Welt dimostra che l' esecutivo della Merkel sapeva della storia del software per abbattere il conto delle emissioni inquinanti. E anche Bruxelles'
Il ricatto di Renzi a Tsipras: l'accusa di Varoufakis
«Cosa è successo quindi? È successo che Tsipras, costretto da parte dei leader europei tra cui proprio Renzi (che ha rifiutato di discutere delle proposte greche), è stato sottoposto tra il 12 e il 13 luglio all' Eurogruppo a ricatti e pressioni disumane. Renzi ha giocato un ruolo fondamentale, recitando la parte del poliziotto buono, e dicendo ad Alexis che se non avesse ceduto lo avrebbero distrutto»








