Economia
Perché la Finlandia pensa al reddito di cittadinanza
L' obiettivo non è quello di eliminare la povertà ma di alleggerire il peso sul welfare e creare una nuova classe di lavoratori disposti a tutto. Nel frattempo l' Europa chiede a Helsinki di impegnarsi in una serie di riforme strutturali
Debora Serracchiani: «Anche io vittima delle banche»
La governatrice del Friuli rivela di aver perso 18mila euro con le obbligazioni della Banca Popolare di Vicenza. Com' è andata la storia?
Il 16 dicembre si pagano Tasi e IMU
Circa 26 milioni i contribuenti chiamati alla cassa per versare la seconda rata della Tasi 2015 e il saldo Imu 2015
Cosa pensa Renzi sugli azionisti delle banche salvate che hanno perso tutto
Il premier prepara un intervento ma sottolinea: «Nessuna truffa»
I rovinati dal decreto salva-banche
Chi aveva comprato azioni e obbligazioni di Banca Marche, CariFerrara, Banca Etruria e CariChieti si ritrova oggi senza soldi. Come è successo e quali sono le possibili soluzioni allo studio
L'errore del Financial Times sui tassi della BCE
Il quotidiano finanziario pubblica per errore un tweet che attribuisce a Francoforte la volontà di lasciare i tassi invariati. E scoppia il finimondo, con transazioni di miliardi di dollari frutto di una notizia errata. Poi, correttamente, ammette l' errore
La beffa del Cda agli azionisti di Veneto Banca
Sette euro e trenta centesimi, questo il prezzo fissato ieri notte dal Cda dell' Istituto di credito di Montebelluna. Agli azionisti è concesso un diritto di recesso che di fatto difficilmente potranno esercitare
Davvero la famiglia Erdogan è coinvolta nel traffico di petrolio dell'ISIS?
Putin accusa Erdogan di complicità con i terroristi dell' ISIS nel traffico di petrolio, le prove sembrano schiaccianti ma alla prova dei fatti qualcosa non torna
Quello che Boeri non dice
Il presidente dell’Inps ha lanciato ieri un allarme inquietante: i nati nel 1980 dovranno lavorare fino a 70-75 anni e godranno di pensioni più basse rispetto a quelli attuali. Ma tenere al lavoro fino a tardi vuol dire mettere un freno alla già scarsa produttività, con il risultato che avremo meno crescita. L’Italia si sta mangiando il suo futuro e nessuno prova ad evitarlo
Istat, gli occupati in calo e la propaganda del governo
-39mila posti di lavoro nell' ultimo mese, il calo è determinato dai lavoratori autonomi (tra cui i collaboratori); i dipendenti rimangono invariati. Il tasso di disoccupazione scende ai livelli del settembre 2012. Ma'









