Economia
Il massacro del Montepaschi in Borsa
Crollo della banca a Piazza Affari dopo la lettera della BCE e le indiscrezioni sul piano per trasformare gli obbligazionisti in azionisti. E torna a girare l' intervista in cui Renzi consigliava di investire nel titolo. Mentre il governo si chiede chi abbia innescato la speculazione. E sa che alla fine per il salvataggio sarà difficile evitare di tirare fuori altri soldi pubblici
Il colpo di mano di Valls sulla Loi Travail
Il governo francese scavalca il voto dei deputati con l' articolo 49.3 della Costituzione che consente di varare una legge senza passare per il voto del Parlamento. I sindacati al dodicesimo giorno di sciopero
Quanti soldi mancano alle banche italiane
In totale mancano all' appello 23 miliardi di euro. Il nodo degli stress test per gli istituti di credito del Belpaese e i piani del governo per limitare i danni
La ricapitalizzazione dello Stato in arrivo per il Monte dei Paschi di Siena
Soldi di stato per salvare le banche: il governo pronto a intervenire su Piazza Salimbeni con una ricapitalizzazione precauzionale collegata agli stress test. Quattro miliardi di euro è la necessità di capitale per il Paschi. Ma la preoccupazione dei mercati si allarga oltre l' istituto senese
E il Financial Times fa arrabbiare Renzi sulle banche
Il quotidiano racconta di una sfida del premier all' Europa sul fronte delle banche per salvare con aiuti di Stato le italiane in difficoltà. La smentita furiosa di Palazzo Chigi
«Così la Lega prepara l'uscita dall'euro»
Libero intervista il responsabile economico della Lega Nord: «Se il Carroccio va al governo ci accordiamo con la Le Pen e facciamo una manovra coordinata, militare e feroce»
La lettera della BCE al Monte dei Paschi di Siena
«Monte dei Paschi presenti al più presto un piano triennale per riportare a livello fisiologico la percentuale dei crediti in sofferenza della banca», dice della missiva. Tradotto in cifre, e in azioni, significa più o meno che i banchieri senesi devono compilare una nuova mappa per smaltire almeno una decina di miliardi di euro di sofferenze lorde, degli oltre 27 miliardi che ne frenano da anni il rilancio
Così cambia il progetto della TAV
Il progetto della tratta nazionale della Torino-Lione, quella che da Bussoleno scende verso il capoluogo e raggiunge Settimo, è stato «revisionato» rispetto al preliminare del 2011 e il costo degli interventi scende da 4,3 a 1,7 miliardi
Le 100mila lettere del fisco a chi non è in regola
Rossella Orlandi: ' Sono rivolte ai cittadini che non hanno presentato la dichiarazione o non avevano dichiarato alcune parti di reddito' . Con avvisi che segnalano l' errore e invitano a mettersi in regola
Deutsche Bank: il pericolo per il sistema mondiale viene dalla Germania
Secondo il Fondo Monetario Internazionale con un' esposizione ai derivati pari a quindici volte il Pil tedesco è la maggiore fonte potenziale al mondo di choc esterni per il sistema finanziario mentre la divisione Usa della banca tedesca non ha passato gli stress test della Fed








